Incrementare i punti di forza del territorio in Alto Adige
L’Unione commercio turismo servizi Alto Adige si è data l’obiettivo di incrementare i punti di forza del territorio in Alto Adige tramite uno sviluppo economico mirato di luoghi e città. Questa visione sarà realizzata grazie a interventi mirati e sostenuta dalla Geoanalisi, uno strumento sviluppato da KPMG appositamente per l’associazione. Questa “cartina digitale”, che elabora una grande quantità di dati geografici, demografici ed economici tramite un calcolo algoritmico, fornisce indicazioni sulle frequenze dei passanti, ed è quindi un indicatore affidabile dell’attrattività di singoli mandamenti, centri urbani o strade cittadine.
Lo sviluppo territoriale di domani
Ai decisori in ambito istituzionale, così come alle imprese, lo sviluppo urbano e territoriale dell’Unione fornisce risultati chiari e concreti. Perché la vitalità e la qualità del soggiorno nei paesi e città dell’Alto Adige dipende da una serie di interventi connessi tra loro. Tra essi ci sono l’urban branding, il coraggio di intraprendere progetti innovativi e fuori dall’ordinario, un marketing urbano e territoriale professionale e lungimirante nonché l’impegno di cittadini e imprenditori.
GEOANALISI: l'indicatore per lo sviluppo locale
Questo strumento innovativo si basa su una mappa digitale dell'Alto Adige in grado fornire informazioni e simulare gli effetti futuri dei flussi pedonali. La geoanalisi è quindi un indicatore affidabile dell'attrattività per singoli quartieri, specifiche zone o strade. I risultati emersi sono poi utili non solo per le amministrazioni comunali per le decisioni e i progetti che riguardano le località dell'Alto Adige, ma anche per le singole imprese che desiderano insediarsi o svilupparsi in quei luoghi.
Accademia per lo sviluppo urbano
L'Accademia per lo sviluppo urbano si tiene ogni anno dal 2022. Oggetto di analisi, studio e formazione in Accademia è lo sviluppo sostenibile delle città altoatesine. In diversi cicli di incontri, esperti e relatori locali ed internazionali si confrontano sul tema dello sviluppo urbano.
I sindaci e gli amministratori locali, gli esperti di settore, i decisori delle associazioni turistiche e tutti coloro che sono interessati al tema dello sviluppo urbano sono invitati a partecipare. L’Accademia è stata ideata dall’Unione, con il patrocinio della Provincia autonoma di Bolzano. La 2ª Accademia altoatesina per lo sviluppo urbano
Le presentazioni e la documentazione delle diverse giornate dell'accademia sono disponibili in download a fondo pagina.
Siete curiosi di saperne di più? Ecco un assaggio della prima edizione dell'Accademia!
Temi
In qualità di associato all'Unione accedi ai seguenti servizi:
In qualità di associato all'Unione accedi ai seguenti servizi:
Esaustivo pacchetto di servizi della geoanalisi in grado di fornire indicazioni sulle frequenze dei passanti – comprensive delle tipologie di persone – sul mix merceologico, sulla situazione dei locali sfitti e su altri vari fattori.
Integrazione della geoanalisi in diversi servizi di consulenza della Consulenza aziendale dell’Unione Cooperativa servizi, come p.es. Business Plan, analisi della redditività. Questo servizio è l’unico del genere in Alto Adige.
Consulenze dedicate ai temi dello sviluppo urbano e territoriale.
In qualità di associato all'Unione può accedere ai seguenti servizi:
Sei alla ricerca di soluzioni professionali per l’igiene della tua attività?
Con la nuova convenzione Hagleitner Confcommercio, gli associati all’Unione accedono a vantaggi esclusivi per risparmiare e migliorare la qualità del servizio.
Ecco cosa ti aspetta:
• 15 % di sconto su attrezzature e materiali professionali
• corso gratuito di sanificazione professionale
• assistenza "Full Service" per 3 anni su dispenser e sistemi di dosaggio
• digitalizzazione gratuita dei sistemi e automazione inclusa
• App gratuita con schede di sicurezza e certificazioni
• 50 euro di sconto sul primo acquisto da 250 euro (per ordini online)
È un’azienda austriaca leader nel settore dell’igiene professionale:
• produzione interna di detergenti, sanificanti e cosmetici innovativi
• sistemi di dosaggio smart, controllabili da app
• presenza diretta in 12 paesi e distribuzione in oltre 60 nel mondo
Hagleitner punta su efficacia, sostenibilità e tecnologia: ogni prodotto è pensato per garantire massima igiene, risparmio nei consumi e rispetto per l’ambiente.
Tutti i dettagli e le modalità per accedere alla convenzione sono disponibili nell’area riservata su associati.confcommercio.it.
Convenzioni nazionali
Convenzione del mese!
Hagleitner: più igiene e più risparmio!
Sei alla ricerca di soluzioni professionali per l’igiene della tua attività?
Con la nuova convenzione Hagleitner Confcommercio, gli associati all’Unione accedono a vantaggi esclusivi per risparmiare e migliorare la qualità del servizio.
Ecco cosa ti aspetta:
• 15 % di sconto su attrezzature e materiali professionali
• corso gratuito di sanificazione professionale
• assistenza "Full Service" per 3 anni su dispenser e sistemi di dosaggio
• digitalizzazione gratuita dei sistemi e automazione inclusa
• App gratuita con schede di sicurezza e certificazioni
• 50 euro di sconto sul primo acquisto da 250 euro (per ordini online)
È un’azienda austriaca leader nel settore dell’igiene professionale:
• produzione interna di detergenti, sanificanti e cosmetici innovativi
• sistemi di dosaggio smart, controllabili da app
• presenza diretta in 12 paesi e distribuzione in oltre 60 nel mondo
Hagleitner punta su efficacia, sostenibilità e tecnologia: ogni prodotto è pensato per garantire massima igiene, risparmio nei consumi e rispetto per l’ambiente.
Tutti i dettagli e le modalità per accedere alla convenzione sono disponibili nell’area riservata su associati.confcommercio.it.
Telepass Business
Le imprese e i loro dipendenti possono accedere a un sistema integrato di servizi per la mobilità, con condizioni esclusive riservate agli associati.
I vantaggi della convenzione:
Drive: dispositivo Telepass per il pagamento del pedaggio autostradale, parcheggi convenzionati e altri servizi, con recupero fino al 100% dell’IVA aziendale.
Move: un’unica app per gestire oltre 20 servizi di mobilità (carburante, taxi, treni, strisce blu, ricarica elettrica, ecc.), con cashback fino al 2%.
Card: carta prepagata aziendale per le spese dei dipendenti, con cashback fino allo 0,75%.
Il partner di LEASEPLAN (leader mondiale nel settore del noleggio lungo termine), SIFA (Società Italiana Flotte Aziendali) e Leasys (FCA Bank) ha le sue sedi a Bolzano, Merano, Brunico e Dobbiaco. Richiedi subito un preventivo dedicato come associato Unione!
Nuova convenzione per sostenere le aziende altoatesine e i loro dipendenti nella transizione verso una mobilità più sostenibile con soluzioni concrete e innovative per promuovere la mobilità elettrica e incentivare l’adozione di mezzi di trasporto ecologici.
L’accordo Alperia, AlpsGo, Economia Alto Adige-Südtiroler Wirtschaftsring e Alpsgo consentirà alle aziende di installare moderne stazioni di ricarica wallbox presso le loro sedi, permettendo di ricaricare i veicoli elettrici direttamente sul posto. Questo semplificherà la quotidianità dei dipendenti che utilizzano auto elettriche. Inoltre, grazie a carte di ricarica dedicate, i dipendenti avranno accesso a un’ampia rete di punti di ricarica pubblici, che garantirà loro un utilizzo della mobilità elettrica più semplice e flessibile sia per esigenze lavorative che personali.
AlpsGo mette a disposizione di imprese e dipendenti veicoli elettrici condivisi.
Pubblicità sui media
New!
Pustertaler Zeitung e Radio Holiday
25% e 15% di sconto sulle inserzioni pubblicitarie: agli associati Unione è riservato uno sconto del 25% sulle inserzioni pubblicitarie su carta e uno sconto del 15% sulle inserzioni radiofoniche.