Persone nell`Unione: il cuore dell`associazione
L`Unione è fatta di persone che si impegnano e partecipano alla vita associativa: dalla rappresentanza degli interessi di categoria alle consulenze personalizzate.

Persone nell'Unione

Fiduciari e associati
Sono circa 600 i funzionari e i fiduciari comunali eletti a titolo onorario che partecipano alla vita associativa a livello locale e mandamentale nei diversi organi. L`Unione può vantare, inoltre, di un team di collaboratori professionali, che si occupano delle richieste di soci e clienti.


Tante idee, un unico obiettivo!

 
 

we are...

Testimonials unione
Daniel Schönhuber
Presidente mandamento Val Pusteria e fiduciario comunale Brunico
Michela Parlavecchio
Vicepresidente della categoria film
Jörg Frasnelli
Membro del direttivo commercio all’ingrosso⁣
Valentina Pezzei
Presidente dei giovani dell'Unione
Karin Gluderer
Fiduciaria comunale Silandro, Direttivo mandamento Val Venosta e Direttivo Giovani nell’Unione.
Franz Inderst
Fiduciario comunale Marlengo
Matthias Knollenberger
Fiduciario comunale Vipiteno e nel Direttivo del Mandamento Valle Isarco
Christian Zanella
Direttivo gastronomia
Alex Rottonara
Fiduciario comunale Corvara
Sabine Spitaler
Direttivo comunale di Appiano
Carlotta Bonvicini
Direttivo comunale Bolzano e Direttivo mandamento Bolzano e circondario

we are economy!

Gli organi e gli uffici dell`Unione
La Giunta Esecutiva, i fiduciari, le associazioni, le commissioni e la sede dell`Unione
 
 
 
01

La Giunta esecutiva

Tra i compiti dell`organo principale dell`Unione ci sono l`attuazione delle linee guida e le direttive approvate rispettivamente dall`Assemblea generale e dal Direttivo. La Giunta Esecutiva approva lo Statuto, nomina i rappresentanti dell’Unione nelle commissioni e negli organi di settore, esamina il bilancio e lo sottopone all’approvazione dell’Assemblea generale. Delibera, inoltre, in merito alla costituzione di nuove categorie e gruppi in seno all’Unione.
 
 
02

I rappresentanti mandamentali

Nei sei mandamenti sono una settantina i fiduciari eletti. Sono loro che si fanno portavoce degli interessi e delle richieste degli associati a livello circondariale.
 
 
03

I rappresentanti comunali

Oltre 100 fiduciari eletti insieme a quasi 300 membri del direttivo comunale si fanno portavoce degli interessi e delle necessità degli associati dei comuni altoatesini.
 
 
04

Categorie e gruppi professionali

Per le loro richieste specifiche hanno bisogno di un`assistenza adatta al settore: per le attuali 24 categorie e i due gruppi professionali nell` Unione ci sono oltre 160 membri che partecipano attivamente alla vita associativa a titolo onorario.
 
 
05

Giovani nell`Unione

I giovani sono il futuro dell`economia altoatesina. Per dare loro il giusto rilievo, l`Unione ha creato un apposito gruppo professionale. Una rete forte incentiva lo scambio reciproco.
 
 
06

50+

Sono oltre 700 gli associati che fanno parte dell`associazione 50+. Con la loro esperienza di vita e di lavoro rappresentano un sostegno importante per l`Unione.
 
 
07

Commissioni

Farsi portavoce dei propri associati a vari livelli è uno dei compiti principali dell’Unione. Un lavoro delicato e di responsabilità che l’associazione compie in seno a numerose commissioni.
 
 
08

Sede e uffici mandamentali

L`Unione dispone di un team di professionisti esperti composti da circa 140 collaboratori a disposizione degli associati direttamente in loco: presso la sede di Bolzano, i cinque uffici mandamentali e negli orari di ricevimento in varie località.
 
 
 
 

Chi sono i fiduciari? Perché partecipare?

Come associati avete la possibilità di partecipare attivamente alla vita associativa. Sostenete lo sviluppo dei nostri centri urbani e diventate portavoce del vostro comune o della vostra categoria.

 
Contattateci