08/08/2019
Nuova iniziativa dell’Unione per rendere Laives ancor più viva e attrattiva
Laives, tutto a portata di mano!
All’insegna del motto “Laives, tutto a portata di mano”, i commercianti di Laives, S. Giacomo e Pineta regaleranno ai propri clienti abituali delle speciali borse per gli acquisti. “Le borse rappresentano un simbolo degli acquisti in paese e vengono regalate ai clienti più affezionati quale segno di gratitudine”, spiega Christian Giuliani, presidente mandamentale dell’Unione, che appoggia con entusiasmo la nuova iniziativa. “Si tratta di un progetto di grande importanza che sostiene il commercio di vicinato e chiarisce ai clienti l’importanza del loro contributo in quest’ambito”, aggiunge Giuliani.
L’iniziativa è stata seguita da un gruppo di lavoro formato da Michela Bassi, Irene Anesi e Carolina Negro, che hanno elaborato il progetto insieme alla caposede mandamentale dell’Unione Judith Müller. “L’iniziativa delle borse per la spesa è solo la prima di molte iniziative finalizzate a creare maggiore fidelizzazione dei clienti nella nostra città. La prossima dovrebbe tenersi in autunno, e l’entusiasmo è già grande”, anticipa Michela Bassi.
L’iniziativa ha incontrato l’approvazione del sindaco di Laives Christian Bianchi e dell’assessora al commercio Claudia Furlani. “Le borse per gli acquisti sono una buona idea, e siamo conquistati dal coinvolgimento mostrato dai commercianti. Per questo motivo siamo lieti di offrire il nostro sostegno, anche finanziario, a questa e alle prossime iniziative, come la lotteria o “Uno scontrino per la scuola”, assicurano Bianchi e Furlani.
Le borse sono realizzate in materiali rinnovabili e prodotte al 100% in Italia, un fattore di grande importanza per i commercianti di Laives. Con il loro design moderno, le borse rappresentano la varietà dei negozi presenti a Laives. L’iniziativa è stata sostenuta e promossa dal Comune di Laives e dalla Cassa Raiffeisen della Bassa Atesina.