05/01/2021
L’Unione accoglie con favore l’apertura di commercio e gastronomia
Il presidente Moser: “Passo coraggioso da parte della politica provinciale”
In base ai decreti nazionali, le aperture, almeno in questa forma, non sarebbero state possibili, e di ciò l’Unione rende merito alla politica provinciale. “Ora il commercio altoatesino può tornare a garantire orari certi orari di apertura”, aggiunge Moser. Dopo le chiusure forzate delle festività natalizia i clienti possono finalmente tornare a disporre dei negozi. E questo è tanto più importante visto che, con il 16 gennaio, prenderanno il via i saldi invernali. Dopo tanti sforzi, i commercianti avevano un estremo bisogno di certezza nella programmazione.
I recenti provvedimenti confermano la linea dell’Unione: qui in provincia il commercio al dettaglio e la gastronomia hanno sempre rispettato le norme vigenti, applicando severe misure di prevenzione e garantendo così la sicurezza degli acquisti nei paesi e città dell’Alto Adige. “Specialmente i ristoranti, con la serrata totale durante le festività natalizie e le chiusure serali di dicembre, hanno segnato gravi perdite di fatturato. Ora, finalmente, i ristoranti potranno riaprire anche alla sera fino alle 22.00, e la gastronomia potrà lavorare anche al fine settimana. In questo modo non sarà solo ripristinata l’offerta per clienti e ospiti, ma anche assicurato un regolare introito per migliaia di collaboratori”, conclude Moser.