Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Per mezzo di un recente messaggio di chiarimento, l’INPS ha informato che, a seguito del prolungamento della sospensione delle attività di scuole e asili, i 15 giorni di congedo previsto in seguito all’insorgere dell’emergenza COVID-19 previsto ...
Il decreto “Sostegni” (decreto legge n. 41 del 22 marzo 2021) contiene molti importanti provvedimenti anche riguardo la Cassa integrazione guadagni. Qui una prima breve panoramica in merito; le informazioni complete sono online su ...
Lo scorso anno, a causa della pandemia di Coronavirus, molte aziende hanno dovuto collocare i collaboratori in Cassa integrazione guadagni. I versamenti sono avvenuti o tramite cedolino paga del collaboratore o direttamente da parte dell’INPS.
Il trattamento di integrazione salariale è pari all’80% della retribuzione globale che sarebbe spettata per le ore di lavoro non prestate, con un limite mensile massimo.
a. Retribuzione lorda ≤ a 2.159,48 euro: massimale lordo pari a ...