27/08/2020
Giovani nell’Unione: flessibili, creativi, innovativi
da sin. Jasmin Mair, Simon Volgger, Hannes Mussak, Alexander Dallio, Andreas Mair, Wilhelm Haller, Hannes Platter, Angelika Springeth, Anna Rohrer, Luca Cantisani e Johanna Huber.
Il palcoscenico a tre giovani esperti
Ai primi di agosto, in occasione del cocktail estivo organizzato a Bolzano dalla Giovane Economia dell’Alto Adige, tre giovani imprenditori, particolarmente impegnati, ci hanno raccontato come hanno fatto di necessità virtù creando nuovi ponti per raggiungere la clientela. Simon Volgger del calzaturificio Markus Volgger & Co. Snc, Hannes Platter del Caseificio Wegerhof di Moso in Passiria e Johanna Huber dell’Hotel Ristorante Pacher di Novacella hanno parlato con sincerità e spirito pratico delle loro esperienze e del loro vissuto personale. Buttandosi a capofitto, ma con strategia, hanno lavorato ai loro siti, creato i loro shop online e organizzato un servizio di consegna. Così facendo i giovani imprenditori hanno dovuto affrontare varie sfide. È facile infatti organizzare un itinerario di consegna, ma ci vuole tempo per percorrerlo. L’esperienza insegna. In pochissimo tempo i giovani imprenditori sono riusciti a raggiungere e a soddisfare molti clienti.
Reti raffinate
La Brasserie 1857 è una location raffinata che offre un ambiente piacevole in grado di accogliere i numerosi ospiti provenienti dalle varie organizzazioni giovanili dell’economia altoatesina per il tradizionale Cocktail estivo. “Le persone che amano e vivono con entusiasmo la loro attività possono trasmettere più di altri la passione per la professione e la vita. Il loro entusiasmo e le loro preoccupazioni sono autentici e il confronto diretto con le loro paure e la loro passione è tangibile. Personalmente ho apprezzato molto il fatto di poter gettare uno sguardo nelle diverse realtà imprenditoriali e ciò mi ha permesso di trovare una via d’uscita dalla crisi. Negli incontri con altri giovani imprenditori mi piace lasciarmi ispirare, entusiasmare e stimolare. Questi incontri mi offrono degli stimoli concreti che trasmetto con piacere ai miei collaboratori”, ha sottolineato Luca Cantisani, presidente dei Giovani nell’Unione.
Il Cocktail estivo 2020 – organizzato da SWRea (Giovane Economia) – si è concluso con un momento conviviale e un confronto diretto tra i giovani imprenditori.
La Giovane Economia
Oltre ai Giovani nell’Unione, della Giovane Economia – SWRea fanno parte i Giovani imprenditori dell’Assoimprenditori Alto Adige, i Giovani artigiani dell’APA, i Giovani dell’Unione albergatori e pubblici esercenti e i Giovani agricoltori dell’Alto Adige. Insieme costituiscono la voce della giovane imprenditoria altoatesina, ne rappresentano gli interessi e si occupano di temi strategici affrontando insieme il futuro.
Oltre ai Giovani nell’Unione, della Giovane Economia – SWRea fanno parte i Giovani imprenditori dell’Assoimprenditori Alto Adige, i Giovani artigiani dell’APA, i Giovani dell’Unione albergatori e pubblici esercenti e i Giovani agricoltori dell’Alto Adige. Insieme costituiscono la voce della giovane imprenditoria altoatesina, ne rappresentano gli interessi e si occupano di temi strategici affrontando insieme il futuro.
I partecipanti hanno seguito con interesse la relazione di Johanna Huber.