Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Decreto Rilancio, il credito di imposta per gli affitti
Un vantaggio esclusivo per i soci
Con il DL Rilancio è stato riconosciuto a imprese, professionisti e enti non commerciali un credito d’imposta per i canoni di locazioni degli immobili utilizzati nello svolgimento dell’attività. In presenza di alcune specifiche condizioni, tra le ...
Entro il 31.03.2021 è possibile presentare la comunicazione di accesso al credito d’imposta per gli investimenti incrementali effettuati o pianificati l’anno 2021.
A seguito delle modifiche introdotte con la Legge di Bilancio 2021 ...
Dal 1° marzo 2021 cambiano le modalità di accesso per i privati cittadini al portale dell’Agenzia delle Entrate: si potrà accedere all’area riservata e ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate con lo SPID, CIE (Carta di Identità Elettronica) ...
Dal 1.4.2021 diventerà obbligatorio l'utilizzo del nuovo tracciato per l'invio dei dati dei corrispettivi giornalieri (versione 7.0); per chi non vi avesse già provveduto è quindi richiesto entro tale data l’aggiornamento del Registratore Telematico ...