Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Con l’ordinanza d’urgenza del presidente della Provincia nr. 18 del 1° aprile 2021 (vedi tra i Download a fine pagina) in Alto Adige entrano in vigore alcune novità.
Il commercio al dettaglio e il commercio su aree pubbliche potranno ...
In Alto Adige le stagioni con la maggiore frequenza di mercati annuali sono la primavera e l’autunno. “Fino a ora, però, non è stato purtroppo possibile tenerne nemmeno uno. Per tutto il commercio su aree pubbliche si tratta di un vero e proprio ...
Nel 1995, l’UNESCO ha dichiarato il 23 aprile “Giornata mondiale del libro”, istituendo così la festa della lettura, dei libri, della cultura della parola scritta e anche dei diritti per autrici e autori.
“Nell’economia dell’Alto Adige ci sono settori che non possono ripartire dall’oggi al domani, ma che devono pianificare la propria attività solo a lungo termine. Pensiamo a tutto il settore altoatesino degli eventi e degli organizzatori”, afferma il ...
Con la delibera nr. 7 del 25 marzo scorso, l’Azienda di soggiorno di Bolzano ha introdotto l’elenco delle Botteghe tradizionali di Bolzano. Il disciplinare per l’inserimento nell’elenco delle Botteghe tradizionali del capoluogo prevede diversi ...