10/03/2017
Contrabbando di gasolio: I distributori soddisfatti dei controlli della Finanza
“Enormi danni per l’intera categoria, gli automobilisti e lo Stato”
“La diffusione illegale di carburante rappresenta un enorme danno per l’intera categoria, perché danneggia gravemente la concorrenza”, spiegano i presidenti dei gestori di impianti stradali e dei liberi distributori, rispettivamente Wolfgang Angerer e Haimo Staffler. Ma a essere danneggiato è anche lo Stato, che perde ingenti risorse fiscali. E, non da ultimi, anche gli automobilisti, che subiscono i danni legati alla vendita di carburanti non raffinati.
Il trasporto di carburante non dichiarato non è una rarità: in Italia rappresenta infatti circa il 10 percento del mercato totale. Entrambe le categorie nell’Unione si dichiarano anche disposte a lavorare insieme alle autorità in questo settore.
Gestori di impianti stradali e i liberi distributori nell’Unione