03/01/2020
Confermati i contributi al commercio di vicinato per il 2020/2021
“Assicurare gli esercizi locali per continuare a garantire qualità della vita”
Il presidente dell’Unione Philipp Moser.
Le richieste di finanziamento potranno essere presentate fino al 30 aprile 2020 (nuova apertura) o al 31 agosto 2020 (mantenimento di un esercizio esistente). I requisiti sono rimasti gli stessi: la località del richiedente – che deve contare almeno 150 abitanti – non deve disporre di alcune azienda commerciale con offerta di alimentari adeguata o, come unica attività, quella del richiedente. Sono inoltre previsti ulteriori incentivi tra i 9.000 e 11.000 euro a seconda di altri servizi eventualmente: dalla vendita di giornali al servizio postale, dalla consegna a domicilio alla vendita di prodotti locali.
“Nel corso del 2019, 86 esercizi commerciali hanno ottenuto contributi per un totale vicino ai 900.000 euro”, ricorda il presidente dell’Unione Moser. “Sono numeri che sottolineano l’apprezzamento per un sostegno diretto a garantire la vitalità dei nostri paesi e delle zone periferiche e rurali. Insieme alle altre attività economiche locali, infatti, il commercio ha un ruolo fondamentale per conservare e innalzare l’attrattività dei centri urbani sia per i residenti che per i turisti”, conclude Moser.