30/11/2020
Caro Babbo Natale, acquista localmente
Molti posti di lavoro a rischio
Si spera che, a breve, saranno allentati i limiti ai contatti che hanno rappresentato una grande sfida per tutti, sia nella sfera privata che in quella professionale. La chiusura di negozi e mercati ha causato fatturati record per i giganti online, mentre molti commercianti e prestatori di servizi locali hanno visto messa a rischio la propria attività. Questi effetti della crisi da Covid-19 ci hanno posto di fronte a sfide mai viste prima. È a rischio non solo l’esistenza di innumerevoli negozi, ma anche quella di molti posti di lavoro. Alla fine i negozi hanno potuto riaprire e, passo dopo passo, potrà farlo anche la gastronomia. Tuttavia questo Natale sarà diverso.
La creazione di valore aggiunto rimane in Alto Adige
Ma in ogni crisi si nasconde anche una grande opportunità di cambiamento a lungo termine. Nasce una nuova consapevolezza, molti clienti vogliono aiutare e si mostrano solidali con i commercianti. I prodotti locali, i servizi locali, le aziende locali diventano sempre più importanti. Nascono molte nuove iniziative, come per esempio la carta valore provinciale monni card che, una volta acquistata, può essere utilizzata presso tutte le aziende aderenti.
Centri urbani vivi e vitali
Acquistare localmente non è mai stato tanto importante come oggi! Il denaro, il valore aggiunto, le tasse, tutto rimane in provincia e non va ai grandi agglomerati commerciali in qualche paradiso fiscale. Il nostro commercio, la nostra gastronomia e i nostri prestatori di servizi creano posti di lavoro, assicurano l’esistenza dei nostri paesi e città e contribuiscono a mantenere i nostri centri urbani vivi e vitali! Si tratta del futuro di tutti, per un Alto Adige ricco di vita.
Di qui nascono il motto natalizio e la nuova iniziativa dell’Unione: caro Babbo Natale, acquista localmente.