19/01/2022
L’Unione critica l’introduzione della regola 3G nel commercio
Il presidente Moser: “Equivale a un sostegno indiretto del commercio online internazionale!”
Il settore si trova già adesso in gravi difficoltà: calo delle frequenze in paesi e città a causa del crescente numero di quarantene e telelavoro o assenza di ospiti e turisti. Ma in questi giorni si sta facendo sentire anche la carenza di collaboratori. “Introdurre nuove limitazioni è davvero fuori luogo. E poi le limitazioni al commercio stazionario rappresentano un sostegno pubblico indiretto ai giganti globali dell’e-commerce”, aggiunge Moser.
Che l’introduzione di un simile provvedimento in ambito commerciale non risulti efficace, lo dimostra in questi giorni l’esempio dell’Austria, dove dall’11 gennaio vale addirittura la regola del 2G. Qui si chiede a gran voce l’abolizione del provvedimento. Il commercio si sta spostando nella direzione dei giganti mondiali dell’online con grandi svantaggi per l’economia locale e la forza lavoro.
“Si rischia di fare ancor più danni senza riuscire a intervenire con successo sulla crisi sanitaria”, conclude il presidente dell’Unione.