Librai
La cultura protagonista del commercio
Blocco dei prezzi dei libri per gli incarichi di scuole e biblioteche, formazione e aggiornamento professionale; rafforzamento dell’immagine della categoria, rappresentanza degli interessi del settore nei confronti delle autorità e delle istituzioni; rafforzamento dei rapporti tra gli associati; assistenza in questioni fiscali, societarie o giuridiche. Sono queste le principali priorità e i servizi che l’Associazione dei librai nell’Unione è in grado di offrire ai propri membri. La vendita di libri in Alto Adige, ancora garantita da una capillare rete di librerie, assolve anche un’importante ruolo sociale e culturale. Di qui l’impegno dei librai nell’Unione a promuovere la lettura e a difendere il mantenimento della rete strutturale delle librerie sostenendone il valore e promuovendone le richieste presso gli organi decisionali in ambito politico e culturale. A livello nazionale i librai sono rappresentati dall'Associazione librai italiani.