Editori
Servizi e consulenza per i custodi della cultura
Sensibilizzazione verso il profilo professionale dell’editore, partecipazione delle case editrici altoatesine a fiere ed esposizioni in Italia e all'estero con stand comuni e individuali, incentivazione dei contatti tra gli editori con l’obiettivo di favorire la reciproca conoscenza e collaborazione, sostegno alla produzione di cataloghi su vari temi per incrementare la diffusione dei libri altoatesini. Sono questi, solo alcuni dei servizi che l’Unione può garantire agli editori locali, cui vengono forniti anche i tradizionali punti di forza dell’associazione quali formazione, consulenza aziendale e fiscale, assistenza in ambiti quali le paghe e le questioni sindacali e la funzione di rappresentanza nei confronti della pubblica amministrazione e dei vari enti preposti al controllo del settore. Un’importante funzione di supporto per aiutare i custodi della letteratura e della cultura locale a preservare e tramandare l’arte dell’editoria altoatesina.