Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
In breve tempo dovrebbe essere possibile presentare le richieste di sostegno per le aziende altoatesine che, negli ultimi 12 mesi, abbiano subito gravi perdite finanziarie. Questo, almeno, è quanto ha annunciato la Giunta provinciale. “I diversi ...
La crisi da Coronavirus sta avendo gravi conseguenze soprattutto sulla liquidità delle aziende altoatesine. A peggiorare le cose c’è anche il fatto che un ulteriore posticipo di prestiti già dilazionati ha effetti negativi sia per la banca che per ...
Dal 1° marzo 2021 cambiano le modalità di accesso per i privati cittadini al portale dell’Agenzia delle Entrate: si potrà accedere all’area riservata e ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate con lo SPID, CIE (Carta di Identità Elettronica) ...
Dal 1.4.2021 diventerà obbligatorio l'utilizzo del nuovo tracciato per l'invio dei dati dei corrispettivi giornalieri (versione 7.0); per chi non vi avesse già provveduto è quindi richiesto entro tale data l’aggiornamento del Registratore Telematico ...