Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
L`Unione vi offre informazioni periodiche sulle proprie attività, i temi e le richieste. Inoltre, troverete informazioni e prese di posizione nonché novità in merito al settore commercio, servizi e gastronomia in Alto Adige.
Si è tenuta questa mattina presto (venerdì, 6 dicembre 2019), presso l’Ordinariato vescovile a Bolzano, l’ormai tradizionale colazione che i panificatori nell’Unione organizzano annualmente per il vescovo Ivo Muser nel giorno di S. Nicolò ...
Dal 1° gennaio 2020 lo Stato italiano vuole introdurre una nuova lotteria nazionale. A partire da questa data i commercianti al dettaglio e i soggetti assimilati, dovranno memorizzare elettronicamente, e quindi trasmettere telematicamente ...
A Laives sono molte le piccole aziende a conduzione familiare del commercio al dettaglio che danno vita a un’offerta varia e un centro urbano vivace assolvendo, allo stesso tempo, a un’importante funzione sociale, perché garantiscono il commercio di ...
Anche quest’anno l’EbK – Ente bilaterale per il commercio e i servizi, torna a premiare i migliori apprendisti e studenti altoatesini del settore commercio e amministrazione. Tutti gli studenti che, alla fine della formazione scolastica, abbiano ...
Nei centri urbani dell’Alto Adige, con la carta valore “monni card”, nel 2018 sono stati messi in circolo 930.000 euro. Con questa nuova carta shopping l’Unione si è posta l’obiettivo di rafforzare i circuiti economici locali e consolidare il potere ...
L’Unione accoglie con favore l’approvazione, da parte del Consiglio provinciale, del nuovo Ordinamento sul commercio. “Si tratta di una pietra miliare e di un’ulteriore conferma della filosofia altoatesina in ambito commerciale, in grado anche di ...
Anche quest’anno la Matinée d’autunno degli agenti e rappresentanti di commercio, tenutasi di recente presso la sede principale dell’Unione a Bolzano, ha costituito un’utile piattaforma per lo scambio di opinioni ed esperienze tra colleghi. Il tema ...
A Laives, le molte aziende del commercio al dettaglio, piccole e a conduzione familiare, non garantiscono solo il commercio di vicinato, ma contribuiscono anche a una migliore qualità della vita e soddisfano un’importante funzione sociale. Per ...
Tonnellate di rifiuti da imballaggi ed elevate emissioni di CO₂: il commercio online è indicato come responsabile di un grande numero di inquinanti per l’ambiente. “Non bisogna meravigliarsi: nel settore della vendita di abbigliamento online il ...
L’obbligo di accettare pagamenti con bancomat da parte dei clienti di esercizi commerciali, prestatori di servizi e liberi professionisti esiste in Italia fin dal 2014. Ora, però, la proposta di bilancio per il 2020 prevede una nuova e doppia ...