05/02/2021
L’Unione sulle barricate: La via altoatesina ha fallito?
Il commercio è completamente a terra – Attesa una forte reazione delle aziende - Il presidente Philipp Moser: “Una decisione totalmente priva di senso!”
Il presidente Moser traccia un quadro a tinte fosche: “Il commercio è completamente a terra. E inoltre non ci sono finanziamenti a compensazione. Sono attese forti reazioni delle aziende in tutta la provincia, e qualcosa si sta preparando”.
L’Unione è contraria a questo lockdown. “Al suo posto chiediamo misure più severe, come controlli e ulteriori misure di protezione. Le aziende devono rimanere aperte per quanto possibile e continuare a lavorare! Anche con regole e controlli più severi”, ribadisce con grande chiarezza il presidente dell’Unione Philipp Moser. “La situazione è grave non solo per il sistema sanitario, ma anche per le aziende e i loro collaboratori, che vi si trovano coinvolti senza alcuna colpa”, sottolinea il presidente.
L’Unione chiede inoltre di guardare già ora al futuro. “Per evitare di dover raccogliere un domani i cocci di gran parte dell’economia e non trasformare una crisi economica in una vera e propria catastrofe con innumerevoli fallimenti e perdite di posti di lavoro, chiediamo fin d’ora, e con grande urgenza, alla politica di tutelare, mettere in sicurezza e sgravare le aziende altoatesine anche sul lungo termine”, conclude il presidente dell’Unione.