22/02/2024

Visita ai vertici dell’Unione da parte del nuovo assessore Marco Galateo

Il presidente Philipp Moser: “Nessun ostacolo a un’ottima collaborazione!”

L’associazione presenta le priorità del settore – Dialogo costruttivo
Da sin. il nuovo assessore provinciale per il commercio e i servizi Marco Galateo e il presidente dell’Unione Philipp Moser.
In questi giorni, il nuovo assessore provinciale per il commercio e i servizi Marco Galateo ha fatto visita ai vertici dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige per un primo confronto diretto. La visita inaugurale, tenutasi presso la sede principale dell’Unione, si è svolta all’insegna di un dialogo costruttivo, aperto e informativo. “Con l’assessore provinciale abbiamo discusso dei primi ambiti d’intervento”, ha assicurato soddisfatto il presidente dell’Unione Philipp Moser dopo l’incontro.

Nel programma di coalizione della nuova Giunta provinciale l’Unione vede una buona base per lo sviluppo dei settori rappresentati, cioè commercio, gastronomia e servizi, e dei suoi oltre 5.500 associati. “Molte delle nostre priorità e degli interventi suggeriti durante le trattative per la formazione della coalizione hanno trovato posto nel documento”, afferma Moser.

Gli investimenti nello sviluppo urbano, così come quelli nei circuiti economici locali, ricadono negli interventi e nelle iniziative previsti alla pari di quelli destinati alla semplificazione e alla trasparenza nella legislazione e nella burocrazia.

“Siamo particolarmente lieti che soprattutto il settore del commercio abbia un ruolo fondamentale – con il mantenimento e il sostegno del commercio stazionario e dell’approvvigionamento di prossimità. Per raggiungere questo obiettivo bisognerà intervenire non solo nelle zone rurali, ma anche nei quartieri urbani”, ha sottolineato il presidente, che ha anche ricordato come l’Alto Adige, con 1,93 m² di superficie commerciale per abitante, presenti la più alta presenza di superfici commerciali rispetto non solo al resto d’Italia (1,03 m²/abitante), ma anche di Austria (1,65 m²/abitante) e Germania (1,44 m²/abitante). “Il commercio al dettaglio è presente in tutti i Comuni dell’Alto Adige – grazie alla politica lungimirante applicata negli ultimi 50 anni. Il principio che bisogna conservare è: il commercio al dettaglio appartiene ai centri urbani”, si è appellato il presidente.

Un altro argomento di cui tenere conto è quello degli incarichi pubblici, che – ove possibile – dovrebbero poter essere assegnati a livello locale, così da sostenere i circuiti economici locali e rafforzare le aziende altoatesine.

“Siamo fiduciosi che il nostro assessorato, i nostri uffici, e anch’io in veste di assessore, avremo una buona collaborazione con l’Unione anche per i prossimi cinque anni. In fin dei conti si tratta di lavorare per il benessere e il futuro delle molte aziende altoatesine che offrono posti di lavoro e qualità della vita sul territorio”, ha affermato con fiducia l’assessore provinciale Marco Galateo.
 
Da sin. la direttrice della Ripartizione economia Manuela Defant, il nuovo assessore provinciale per il commercio e i servizi Marco Galateo, il presidente dell’Unione Philipp Moser, la direttrice Sabine Mayr e il direttore del dipartimento Antonio Lampis.
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

20/06/2025

monni: un aumento del 714 percento

Nei primi cinque mesi (da gennaio a maggio) di quest’anno, sono già stati donati 3,5 milioni di euro sotto forma di buoni monni BON dell’Unione. Guardando al triennio 2022-2025, si tratta di un aumento del 714 percento. A maggio 2022, la cifra era ...
 
 

18/06/2025

"I centri urbani hanno bisogno di protezione contro il calore estivo"

Con l’arrivo dell’estate, in Alto Adige fa la sua ricomparsa anche il grande caldo. Ad affrontare questo fenomeno sempre crescente sono soprattutto le città e i centri più grandi. Nel contesto dello sviluppo urbano, l’Unione commercio turismo ...
 
 

17/06/2025

Bolzano: “Riqualificare piazza Erbe, cuore pulsante della città!”

Piazza delle Erbe, storico punto d’incontro della città, è al centro di un esteso progetto di riqualificazione con l’obiettivo di valorizzarne il ruolo storico ed economico nonché di migliorare l’esperienza di cittadini e visitatori.
 
 

16/06/2025

Bolzano, collaborazione e visione condivisa con il nuovo sindaco

Il Sindaco di Bolzano Claudio Corrarati ha incontrato in questi giorni i vertici dell’Unione. Presenti all’incontro il presidente Philipp Moser, il presidente mandamentale di Bolzano città Thomas Rizzolli e la direttrice Sabine Mayr.