04/12/2023

Valli Pusteria e Badia: partita l’iniziativa “Stai al gioco, acquista in loco”

“Il commercio locale nei centri urbani è un grande valore aggiunto!”

da sin. l’assessore Philipp Achammer, Robert Alexander Steger (comunità comprensoriale), Patrick Brunner (Audi Incar), Georg Oberhollenzer (Raiffeisen), Daniel Schönuber e Walter Weger (Unione), Petra Egger(Egal Graphics) e Agatha Guggenberger (Unione).
Durante il periodo dell’Avvento, il direttivo mandamentale dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige in Val Pusteria e Val Badia ha organizzato la vasta campagna di sensibilizzazione “Stai al gioco, acquista in loco” per il rafforzamento del commercio al dettaglio locale. Il progetto mira a incentivare la popolazione ad acquistare localmente e a sensibilizzarla verso il tema. In abbinamento all’iniziativa c’è anche un gioco a premi per i clienti. Vi prendono parte 139 aziende locali in tutti i settori del commercio e in 21 Comuni di Val Pusteria e Val Badia. “Sono loro le colonne portanti dell’iniziativa e le garanti della qualità della vita nei nostri paesi. Garantiscono la vitalità dei centri urbani, creano posti di lavoro sul territorio e sono presenti tutto l’anno per i loro clienti, e ciò è senza dubbio eccezionale”, sottolinea il presidente mandamentale dell’Unione Daniel Schönhuber.

Dello stesso avviso si sono detti anche l’assessore provinciale Philipp Achammer e il presidente della comunità comprensoriale della Val Pusteria, Robert Alexander Steger. Senza un commercio di vicinato funzionante, l’Alto Adige come lo conosciamo non sarebbe immaginabile, perché i negozi e i commercianti di vicinato creano la qualità della vita. Steger ha inoltre ricordato di quando, quale sindaco del Comune più settentrionale di Predoi, aveva già vissuto la situazione di non avere più commercianti di vicinato in paese. Per questo motivo si è detto tanto più grato e lieto del ritorno di un negozio di alimentari con annesso piccolo bar nel centro del paese.

Georg Oberhollenzer, in rappresentanza delle Casse Raiffeisen di Pusteria e Badia, ha sostenuto con piacere questa preziosa iniziativa, sottolineando allo stesso tempo l’importanza e il valore del commercio di vicinato per la nostra società. Oberhollenzer ha anche ringraziato gli ideatori per essere riusciti quest’anno a estendere il progetto a tutta la vallata, dopo che, negli anni precedenti, ci si era concentrati sul capoluogo Brunico.

Walter Weger, fiduciario comunale dell’Unione di Campo Tures e rappresentante delle periferie, ha espresso la propria soddisfazione per essere riusciti quest’anno a trasmettere un importante messaggio all’intera popolazione di Val Pusteria e Val Badia, promuovendo in maniera concreta il commercio di vicinato. Patrick Brunner della concessionaria Audi Incar di Bolzano, che sostiene l’iniziativa quale partner della mobilità, ha augurato agli organizzatori di avere pieno successo.

Per il gioco a premi è stato scelto il periodo dell’Avvento dal 1° al 24 dicembre 2023. A ogni acquisto, il cliente potrà inserire il numero di scontrino sul sito www.shoppingdavvento.it e prendere così parte all’estrazione di 277 buoni acquisto per un valore complessivo di 11.000 euro. “In questo modo sosteniamo i circuiti economici regionali e diamo il nostro contributo al mantenimento del valore aggiunto nelle nostre vallate”, ha quindi concluso Schönhuber.

Tutte le informazioni sul gioco a premi sono disponibili online su www.shoppingdavvento.it.

La campagna di sensibilizzazione è sostenuta dalla Provincia Autonoma di Bolzano ripartizione Economia, dalle Casse Raiffeisen della Val Pusteria e della Val Badia, dalla comunità comprensoriale della Val Pusteria, dal partner della mobilità Audi Incar e dall’Unione.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Willy Marinoni

Caposede Val Pusteria/Val Badia
Sede: Brunico
 
T: 0474 537 722
M: 335 6422 124
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

17/01/2025

Bressanone: il direttivo comunale incontra l’assessore Thomas Schraffl

In occasione della sua ultima riunione, il direttivo comunale dell’Unione di Bressanone si è dedicato con grande impegno allo scottante tema della mobilità e dei progetti infrastrutturali cittadini. Su invito del direttivo comunale, l’assessore ...
 
 

16/01/2025

La trasmissione televisiva “Pluspunkt" fa tappa a Bolzano

La nuova puntata della trasmissione televisiva “Pluspunkt” di Rai Südtirol è dedicata questa volta al capoluogo ...
 
 

09/01/2025

monni: il sistema di buoni dell’Alto Adige cresce e cresce

57.091 datori di lavoro altoatesini hanno donato buoni acquisto ai propri dipendenti (+32,46% rispetto al 2023) per un valore complessivo di 18,3 milioni di euro (+55,3% rispetto al 2023): “Questi ...
 
 

07/01/2025

Inizio dei saldi invernali in Alto Adige

Ormai manca poco: i saldi invernali inizieranno quest’anno in Alto Adige mercoledì 8 gennaio e termineranno mercoledì 5 febbraio 2025. Il presidente dell’Unione, Philipp Moser, ricorda che questa ...