13/05/2025
Val Venosta: aziende, forze dell’ordine e politica lavorano unite
Col titolo “Prevenzione e sicurezza nel commercio e nella ristorazione”, commercianti e ristoratori della Val Venosta si sono riuniti per ottenere, direttamente da rinomati esperti della politica e delle forze dell’ordine, preziosi suggerimenti e soluzioni pratiche relative al tema della sicurezza in azienda.
Dopo l’intervento introduttivo della sindaca di Lasa Verena Tröger, l’assessora provinciale alla sicurezza e prevenzione della violenza Ulli Mair ha riferito circa l’attività della Giunta provinciale. Si tratta di sfruttare al massimo le competenze autonome in quest’ambito, tra le quali la nuova legge provinciale sulla valorizzazione della polizia municipale. In questo senso, con la realizzazione dell’accorpamento, la Val Venosta è esempio perfetto.
Il questore e dirigente generale di pubblica sicurezza Paolo Sartori ha fatto appello a tutti i presenti affinché denuncino ogni caso criminale e comunichino ogni caso sospetto alle forze dell’ordine – solo così è possibile combattere efficacemente la criminalità. Per Antonio Forte, comandante provinciale dei carabinieri, la presenza capillare delle forze dell’ordine è una premessa fondamentale per poter rimanere in costante contatto con la popolazione e le aziende.
Christian Carli, comandante del servizio di polizia locale sovracomunale, si è detto molto soddisfatto dell’accorpamento avvenuto tra i corpi di polizia municipale di tredici comuni. In Val Venosta sono già state installate cento videocamere fisse per garantire prevenzione e sicurezza. Al termine, Filippo Giacchero, comandante della compagnia dei carabinieri di Silandro, ha fornito una preziosa panoramica dei provvedimenti e dei suggerimenti contro furti e rapine.
Nuovo manuale per le aziende
L’Unione ha anche elaborato un nuovo pratico manuale sui temi “Furti e taccheggio in negozio” nonché “Rapine e legittima difesa”. Entrambi sono a disposizione di tutte le aziende associate sulla pagina internet dell’Unione www.unione-bz.it/sicurezza.