05/12/2023

“Un ringraziamento a 500 imprenditrici e imprenditori!”

Circa 500 imprenditrici e imprenditori altoatesini dei settori commercio, servizi e gastronomia si impegnano a titolo onorario nell’Unione. “Per loro l’Unione rappresenta una piattaforma ideale per portare avanti le loro richieste, collaborare alla gestione e generare quindi un valore aggiunto anche per le rispettive aziende. Sono tutte persone che si impegnano per il bene dei loro centri urbani, mandamenti o categorie”, spiega il presidente dell’Unione Philipp Moser. I gruppi, direttivi e organismi dell’Unione attivi a titolo onorario vengono eletti ogni 5 anni. Tra gli oltre 5.500 associati all’Unione vengono nominati i rappresentanti a titolo onorario che per i 116 Comuni, i 6 mandamenti nonché le 28 categorie professionali.

“Non è sempre facile conciliare azienda, famiglia e impegno a titolo onorario. Ecco perché questo impegno è tanto più prezioso. Per tutti questi motivi è giusto ringraziare in maniera speciale per la loro collaborazione”, sottolinea Philipp Moser.

Il rafforzamento delle aziende piccole e familiari, la vivacità di paesi e città nonché il sostegno dello sviluppo urbano sono solo alcuni dei temi seguiti dalla nostra attività a titolo onorario.

Di particolare soddisfazione è il fatto che, tra gli associati e i funzionari a titolo onorario in seno all’Unione, le donne sono fortemente rappresentate, specialmente in categorie quali Giovani nell’Unione, 50 più nell’Unione, prestatori di servizi per eventi e organizzatori, agenti e rappresentanti di commercio, commercianti di materiali edili, librai o editori. La presenza femminile cresce anche tra gli associati a titolo onorario attivi a livello locale, con una percentuale di donne che supera il 30 percento.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

17/01/2025

Bressanone: il direttivo comunale incontra l’assessore Thomas Schraffl

In occasione della sua ultima riunione, il direttivo comunale dell’Unione di Bressanone si è dedicato con grande impegno allo scottante tema della mobilità e dei progetti infrastrutturali cittadini. Su invito del direttivo comunale, l’assessore ...
 
 

16/01/2025

La trasmissione televisiva “Pluspunkt" fa tappa a Bolzano

La nuova puntata della trasmissione televisiva “Pluspunkt” di Rai Südtirol è dedicata questa volta al capoluogo ...
 
 

09/01/2025

monni: il sistema di buoni dell’Alto Adige cresce e cresce

57.091 datori di lavoro altoatesini hanno donato buoni acquisto ai propri dipendenti (+32,46% rispetto al 2023) per un valore complessivo di 18,3 milioni di euro (+55,3% rispetto al 2023): “Questi ...
 
 

07/01/2025

Inizio dei saldi invernali in Alto Adige

Ormai manca poco: i saldi invernali inizieranno quest’anno in Alto Adige mercoledì 8 gennaio e termineranno mercoledì 5 febbraio 2025. Il presidente dell’Unione, Philipp Moser, ricorda che questa ...