13/03/2025

Polizze per rischi catastrofali, obbligo in arrivo

Ecco cosa sapere. Entro il 31 marzo 2025, tutte le imprese con sede in Italia dovranno sottoscrivere un’assicurazione obbligatoria per tutelarsi dai danni causati da sismi, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni. L’obbligo riguarda tutte le aziende iscritte al registro delle imprese, comprese le società cooperative e le società tra professionisti, mentre gli imprenditori agricoli ne sono esonerati.

Quali danni sono coperti?
La polizza dovrà coprire i danni direttamente causati dagli eventi catastrofali ai seguenti beni aziendali:
- terreni e fabbricati (compresi impianti, recinzioni e fognature);
- macchinari e attrezzature necessari all’attività aziendale;
- Impianti industriali e commerciali.
Gli incendi non rientrano nella copertura, a meno che non siano conseguenza diretta di un evento catastrofale assicurato.

Cosa rischia chi non si assicura?
Il mancato rispetto dell'obbligo di assicurazione da parte delle imprese deve essere tenuto in conto ai fini dell'assegnazione di contributi, sovvenzioni o agevolazioni finanziarie provenienti da risorse pubbliche, comprese quelle destinate a interventi in caso di eventi calamitosi e catastrofali (art. 1, comma 102, della legge di bilancio 2024).

Quanto costa?
- Le assicurazioni prevedono una franchigia massima del 15% sul danno subito;
- Per coperture superiori a 30 milioni di euro, franchigia e massimali saranno stabiliti con la compagnia assicurativa.

È importante essere preparati
Consigliamo innanzitutto di contattare la vostra assicurazione che saprà proporre la soluzione adeguata alla vostra situazione, tenendo conto anche di vostre eventuali polizze già esistenti.

Sarà disponibile a breve una convenzione stipulata da Confcommercio con una delle maggiori compagnie assicurative italiane. Non fatevi sfuggire la newsletter settimanale, tutti gli aggiornamenti saranno pubblicati lì.

>> Decreto ministeriale
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Roberta Amà

Management associati / Eventi e convenzioni
Collaboratrice
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 319
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

24/03/2025

Ne vale la pena!

Perché associarsi all’Unione? Questa è la domanda con la quale l’Unione è costantemente chiamata a confrontarsi. Rispondere con una sola frase è impossibile: le cose da dire sull’Unione sono troppe!

Per conoscerle tutte, vogliamo ...
 
 

17/03/2025

La tua Unione. Il tuo vantaggio.

In focus questo mese per la rubrica “La tua Unione. Il tuo vantaggio” la nostra community: un network intergenerazionale ...
 
 

17/03/2025

Proteggi la tua impresa dai rischi catastrofali: sconti per gli associati

A partire dal 15 aprile, gli associati all'Unione potranno beneficiare di condizioni agevolate per l'assicurazione contro i rischi catastrofali grazie alla nuova convenzione stipulata da Confcommercio con Generali ...
 
 

14/03/2025

Nuovo vantaggio per gli associati all’Unione e i loro dipendenti

Alperia, AlpsGo e Economia Alto Adige-Südtiroler Wirtschaftsring (swr-ea) hanno siglato una nuova convenzione per sostenere le aziende altoatesine, che fanno parte di Economia Alto Adige – Südtiroler Wirtschaftsring, e i loro dipendenti nella ...