27/06/2025
Nuove disposizioni per la formazione in materia di sicurezza sul lavoro
Di seguito una panoramica delle principali novità:
1. Formazione prima dell’inizio dell’attività lavorativa
Da questo momento in poi, i lavoratori neoassunti devono completare la formazione sulla sicurezza sul lavoro prima di iniziare l’attività lavorativa. Il precedente termine di 60 giorni dopo l’assunzione non è più valido.
2. Formazione obbligatoria per i datori di lavoro
Tutti i datori di lavoro devono frequentare un corso base di 16 ore – indipendentemente dal fatto che assumano o meno il ruolo di RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione).
• Termine: entro il 23 maggio 2027
• Aggiornamento: ogni 5 anni, minimo 6 ore.
3. Formazione aggiuntiva per i datori di lavoro con funzione RSPP
Per i datori di lavoro che svolgono direttamente il ruolo di RSPP valgono requisiti ampliati:
• Durata complessiva: 24 ore (16h corso base + 8h modulo aggiuntivo)
• Aggiornamento: ogni 5 anni, minimo 8 ore.
4. Formazione per i preposti
• Durata: 12 ore (in precedenza 8 ore)
• Aggiornamento: ogni 2 anni (in precedenza ogni 5 anni), minimo 6 ore
• Termine: chi non ha effettuato un aggiornamento negli ultimi 2 anni deve recuperarlo entro il 23 maggio 2026.
5. Formazione per i dirigenti
• Durata: 12 ore (in precedenza 16 ore)
• Aggiornamento: ogni 5 anni, minimo 6 ore.
6. Validità e ripetizione dei corsi base e degli aggiornamenti
I corsi base e gli aggiornamenti già scaduti possono essere aggiornati entro 10 anni dalla conclusione dell’ultimo corso frequentato. Dopo questo periodo, è necessario ripetere il corso base. Indipendentemente da ciò, rimane in vigore l’obbligo di aggiornamento quinquennale.
7. Formazione sulla conduzione di attrezzature
Le formazioni già effettuate (es. per carrelli elevatori) restano valide. Tuttavia, a partire dal 24 maggio 2026, i corsi base e gli aggiornamenti potranno svolgersi solo in presenza.
8. Periodo transitorio fino al 23 maggio 2026
Sebbene le nuove disposizioni siano già in vigore, i corsi già programmati possono ancora essere svolti secondo le vecchie regole fino al 23 maggio 2026. Dal 24 maggio 2026 tutti i corsi dovranno rispettare le nuove disposizioni.
Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare il proprio consulente per la sicurezza sul lavoro.
Offerte formative sono disponibili sul sito: Sicurezza sul lavoro - Unione commercio turismo servizi Alto Adige - Bolzano
Vi terremo naturalmente aggiornati su ulteriori sviluppi.