05/05/2023

Novità: il buono pasto locale per la gastronomia e gli alimentari al dettaglio

Il sistema di buoni dell’Alto Adige si amplia con monni FOOD. Dopo il successo del buono acquisto dell’Alto Adige monni BON, utilizzabile ormai in oltre 1100 negozi e aziende in tutta la provincia, l’Unione commercio turismo servizi Alto Adige ha ora predisposto un’ulteriore aggiunta al sistema di buoni locali.

Con il buono pasto digitale dell’Alto Adige monni FOOD si punta non solo a rafforzare i circuiti economici locali, ma anche a sostenere la gastronomia e i negozi di alimentari sul territorio grazie a commissioni ridotte rispetto a quelle offerte mediamente dai grandi offerenti di buoni pasto presenti sul mercato.

Attualmente, per i buoni pasto incassati, i gastronomi si vedono fatturare commissioni molto elevate che possono arrivare fino al 18 percento. Per la categoria si tratta di un costo insostenibile. Con questa soluzione locale, economica e vantaggiosa il problema viene risolto.

I vantaggi di monni FOOD
I vantaggi di monni FOOD sono evidenti: commissione del 5 percento, zero costi per la transazione e (novità assoluta), pagamento al centesimo esatto. L’incasso dei buoni avviene tramite il lettore POS di ultima generazione che permette comunque di incassare anche tutti gli altri buoni pasto.

Un ulteriore vantaggio sta anche nel fatto che i pagamenti POS fino a 10 euro sono privi di commissioni e che le aziende entrano anche nel novero del network di monni.

Il buono pasto locale monni FOOD non è disponibile in forma cartacea, ma solo sotto forma di app, ed è utilizzabile in tutte le aziende della gastronomia e negozi di alimentari aderenti in Alto Adige.

Partecipate anche voi!
Invitiamo tutte le aziende di tutti i settori ad acquistare questi nuovi buoni pasto per i propri dipendenti, sia in sostituzione del precedente offerente che come prestazione welfare aggiuntiva per i dipendenti!
Sostenete con noi i circuiti economici locali!


Ulteriori informazioni: il caposede mandamentale dell’Unione di vostra competenza.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Dott.ssa Marcella Macaluso

Caposede Bolzano città
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 518
M: 366 7510 787
E-mail:
 
 
 
 
 

Patrick Volkan

Caposede Bolzano circondario
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 562
M: 338 6816 728
E-mail:
 
 
 
 
 

Dott. Walter Zorzi, MS

Caposede Burgraviato
Sede: Merano
 
T: 0473 272 521
M: 337 1608 154
E-mail:
 
 
 
 
 

Michael Kerschbaumer

Caposede Val d'Isarco
Sede: Bressanone
 
T: 0472 271 410
M: 335 74 45 668
E-mail:
 
 
 
 
 

Willy Marinoni

Caposede Val Pusteria
Sede: Brunico
 
T: 0474 537 722
M: 335 6422 124
E-mail:
 
 
 
 
 

Aaron Pircher

Caposede Val Venosta
Sede: Silandro
 
T: 0473 732 740
M: 335 1522 131
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

30/05/2023

Microcriminalità e furti nei negozi, serata informativa il 7 giugno

Qualsiasi commerciante o gastronomo può essere interessato da un furto o da episodi di microcriminalità. Per cercare di contrastare il fenomeno, è importante prendere misure preventive e conoscere le regole di comportamento e intervento.
La ...
 
 

26/05/2023

monni si rifà il look con un nuovo sito web!

È online il nuovo sito monni dell’Unione! Uno spazio web più accogliente, più smart e più digital per tutta l’offerta monni e per tutti visitatori.

Come recita il nuovo sito
 
 

16/05/2023

Bressanone: monni BON utilizzabile in 100 aziende!

1 buono acquisto – 100 aziende: monni BON, il buono provinciale dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige e la sua versione brissinese, il buono acquisto di Bressanone, possono ora essere utilizzati già in 100 aziende e punti ...
 
 

16/05/2023

Legge provinciale: indicazione di provenienza di alimenti nella ristorazione collettiva

In data 11.05.2023 la Legge provinciale riguardo all’indicazione di provenienza di alimenti nella ristorazione collettiva è stata pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione. La Legge entra in vigore il novantesimo giorno dopo la sua ...