20/06/2025

monni: un aumento del 714 percento

Nei primi cinque mesi (da gennaio a maggio) di quest’anno, sono già stati immessi nel circuito locale 3,5 milioni di euro sotto forma di buoni monni BON dell’Unione. Guardando al triennio 2022-2025, si tratta di un aumento del 714 percento. A maggio 2022, la cifra era di 429.490 euro. Al 31 maggio 2025, il numero di buoni era invece di 10.367, con un aumento del 301 percento rispetto a maggio 2022, quando erano stati emessi 2.588 buoni.

“Questo rende monni non solo il buono più popolare dell’Alto Adige, ma anche l’unico buono locale che, a differenza di altri prodotti analoghi, può essere speso solo in Alto Adige”, afferma soddisfatto il presidente dell’Unione Philipp Moser. “Un importo eccezionale destinato esclusivamente a beneficio dell’economia altoatesina, dei circuiti locali e del potere d’acquisto locale”, prosegue Moser.

Questo risultato dimostra anche che le imprese e i datori di lavoro altoatesini di tutti i settori economici, dall’artigianato al commercio/servizi, dall’industria al turismo e alle cooperative agricole, stanno diventando sempre più sensibili alla creazione di valore aggiunto locale. “Così come noi imprenditori chiediamo ripetutamente alla Provincia Autonoma di Bolzano di strutturare gli appalti pubblici in modo tale che le aziende altoatesine possano accedervi più facilmente, noi imprenditori dobbiamo essere altrettanto coerenti e agire in modo che il valore aggiunto rimanga in Alto Adige. E questo buono, emesso al 100 percento in Alto Adige, lo garantisce”, riassume Moser.

Il monni BON viene acquistato dalle aziende per premiare le prestazioni e l’impegno dei propri collaboratori, ma anche da privati come regalo per familiari, amici e conoscenti. Il principale vantaggio per aziende e datori di lavoro è che i buoni spesa per i dipendenti non sono soggetti alle normali imposte o ai contributi previdenziali fino a un importo massimo annuo.

Tutti i punti vendita e le attività commerciali presso cui è possibile utilizzare il buono monni sono elencati sul sito www.monni.bz.it, sul quale è anche possibile ordinare il buono in modo semplice, intuitivo e rapido, sia per le aziende, a favore dei propri collaboratori, che per i privati.

 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

08/07/2025

L’Unione in visita al nuovo sindaco di Brunico Bruno Wolf

In questi giorni, i vertici dell’Unione con il presidente Philipp Moser, il presidente mandamentale Daniel Schönhuber e la fiduciaria comunale dell’Unione a Brunico Agatha Guggenberger, hanno ...
 
 

07/07/2025

“Sostenere i comuni nell’incentivazione delle attività economiche!”

L’Unione accoglie con soddisfazione l’inserimento, nella Legge Omnibus approvata dal Consiglio provinciale lo scorso 3 luglio, di uno specifico articolo che consente ai comuni di concedere con più facilità contributi finanziari alle imprese per la ...
 
 

30/06/2025

l’Unione auspica un’azione decisa contro il fast fashion

La Francia sta attualmente attirando l’attenzione internazionale con la sua proposta di legge contro la moda a basso costo molto dannosa per l’ambiente. L’Unione commercio turismo servizi Alto Adige accoglie con favore questa iniziativa che ritiene ...
 
 

25/06/2025

Nuovi incentivi per l’alloggio dei collaboratori di ristoranti, bar e alberghi

Una nuova norma inserita nel decreto legge “Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese” e recentemente approvata dal Consiglio dei ministri a Roma offre un concreto sostegno al settore della ristorazione e del turismo ...