21/09/2023
I panificatori nell’Unione si interessano all’AI nei panifici
“Armonizzare innovazioni e necessità!”
Il presidente provinciale dei panificatori Johann Trenker (sin.) con il vice Sandro Pellegrini.
Dopo il saluto e il bilancio dell’attività da parte del presidente provinciale dei panificatori Johann Trenker e del vicepresidente provinciale Sandro Pellegrini, l’assessore provinciale all’economia e al lavoro Philipp Achammer è intervenuto sul tema “In Alto Adige si sta esaurendo la forza lavoro?”. L’assessore ha riferito, tra l’altro, del soddisfacente sviluppo relativamente ai giovani apprendisti panificatori che, ad oggi, è già salito di sette unità (da 22 a 29). Per quanto riguarda invece la carenza di personale in Alto Adige, si tratta soprattutto di rafforzare la mediazione del lavoro, di incentivare la formazione duale compreso l’apprendistato, di sostenere le aziende alla ricerca di personale specializzato e, soprattutto, di insistere con lo sviluppo del commercio di vicinato.
Nel suo intervento, il relatore ospite, il professor Ulf Brefeld dell’Università Leuphana di Lüneburg, in Germania, ha affrontato il tema “L’AI è una soluzione nel commercio al dettaglio di alimentari?” Se si pensa che, nei prossimi anni, verranno a mancare sempre più collaboratori, bisogna anche prendere in considerazione l’introduzione, in panificio, della possibilità di una gestione operata dall’intelligenza artificiale, ha spiegato l’esperto.
“L’assemblea generale ha offerto ai panificatori altoatesini la possibilità di confrontarsi sui temi di attualità,
di sviluppare idee innovative e di lavorare insieme per un settore della panificazione più sostenibile e orientato al futuro”, ha affermato con soddisfazione il presidente provinciale Johann Trenker.
Il presidente provinciale dei panificatori Johann Trenker (sin.) con l’assessore provinciale Philipp Achammer.