Offerta corsi

Informare, specializzarsi e crescere

Di più
Ogni anno unioneformazione vi offre in collaborazione con l'Ente bilaterale EbK corsi altamente specializzati in materia di sicurezza sul lavoro, privacy, igiene, comunicazione e vendita, fra essi anche avvincenti corsi obbligatori che sono molto più di un dovere.

Vogliamo creare un valore aggiunto concreto e non soltanto istruire, ma anche entusiasmare a lungo termine e aiutarvi a crescere personalmente e professionalmente.

Ci teniamo affinché tutti abbiano un accesso alla formazione. Per questo la nostra offerta corsi si rivolge anche ai non associati. I corsi si svolgono online o nelle vostre vicinanze in diverse località dell’Alto Adige.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
Quali sono le opzioni per le aziende stazionarie?
 
 
Le conoscenze di base su come utilizzare al meglio i social media per la vostra attività in un seminario di mezza giornata.
 
 
Facebook, Youtube, LinkedIn, Newsletter e Blog... Di cosa ho bisogno per la mia attività?
 
 
Introduzione e avvicinamento alla PNL cercando di sfatare alcuni miti e far sperimentare alcune tecniche di base indicative della metodologia.
 
 
Le basi per il tuo social media marketing in due pomeriggi con Evelyn Unterfrauner
 
 
Teams, Sharepoint ma anche PowerPoint, Excel e Outlook: la serie di corsi per padroneggiare i più importanti programmi Office
 
 
Corsi pieni di slancio: un'offerta che mira a ispirare in modo sostenibile i partecipanti
 
 
In presenza o comodamente dal posto di lavoro o in smart working, i nostri corsi in estate per voi e i vostri collaboratori
 
 
 
 
 
 
Corsi di specializzazione Un valore aggiunto concreto per il commercio, i servizi e la gastronomia
Corsi obbligatori Molto più di un dovere
Corsi online e webinar Rendiamo più semplice l’accesso alla formazione
 

Contributi


Ci sono diverse possibilità per finanziare in parte o del tutto i costi di formazione per la tua azienda.

Il team di unioneformazione ti offre consulenza e supporto e ti aiuta nel disbrigo di tutte le formalità burocratiche.

Ti offriamo un’assistenza completa: dall’analisi del fabbisogno, attraverso la gestione del progetto, fino alla sua completa rendicontazione. Anche questi servizi possono essere parzialmente o totalmente finanziati.

Il fondo For.te, Fondo paritetico nazionale per la formazione continua dei dipendenti delle imprese che operano nel terziario, copre fino al 100% dei costi ammissibili.

Anche il Fondo Sociale Europeo insieme ad altri contributi della Provincia Autonoma di Bolzano finanziano progetti di formazione.
 
 

Il tuo contatto

 
 
 

Margit Mock

unioneformazione
Capoarea
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 333
E-mail:
 
 
 
 
 

Patrizia Anhof

unioneformazione, sviluppo cultura aziendale
Coach aziendale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 324
E-mail:
 
 
 
 
 

Petra Blasbichler

unioneformazione
Collaboratrice
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 327
E-mail:
 
 
 
 
 

Dott.ssa Daniela Paganini

unioneformazione
Collaboratrice
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 326
E-mail:
 
 
 
 
 

Katja Schatzer

unioneformazione
Collaboratrice
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 328
E-mail: