18/07/2024

Commercio: al via i saldi di fine stagione estiva

L’Unione: “Vantaggi e diritti sia per i commercianti che per i clienti!”

Come stabilito dalla Camera di Commercio di Bolzano, nei negozi dell’Alto Adige i saldi di fine stagione estiva prenderanno il via venerdì, 19 luglio per concludersi dopo quattro settimane, precisamente il 16 agosto. In 15 località turistiche i saldi cominceranno invece più tardi, cioè il 17 agosto, per concludersi il 14 settembre.

L’Unione commercio turismo servizi Alto Adige coglie l’occasione per tornare a sottolineare il ruolo dei saldi di fine stagione come un importante strumento commerciale, sia per le aziende, che con le svendite dispongono di un essenziale strumento promozionale e di vendita, sia per i clienti, che ricevono un messaggio chiaro e hanno la possibilità di acquistare prodotti di qualità a prezzi più convenienti senza dover rinunciare ai diritti che spettano loro durante i periodi di vendite ordinarie.

“Durante i saldi le aziende sono tenute a rispettare norme precise in materia, per esempio riguardo l’esposizione dei prezzi, la restituzione dei capi difettosi o la gestione dei reclami. Sono regole che tutelano entrambe le parti in causa, perché è giusto ricordare che dei saldi basati su criteri certi e condivisi siano una reale occasione di vantaggio sia per chi vende che per chi acquista”, sottolinea il presidente dell’Unione Philipp Moser. Le aziende commerciali dell’Alto Adige, in gran parte piccole e a conduzione familiare, hanno da sempre un punto di forza nella qualità del servizio e della consulenza ai clienti. La vicinanza tra venditore e acquirente, e il rapporto di fiducia che si crea tra essi non viene certo meno durante il periodo dei saldi. “Svendite soggette a regole chiare e condivise, che si tratti di date stabilite o di particolari norme di comportamento, offrono vantaggi a tutti. Ecco perché una loro totale liberalizzazione non è in discussione, e l’esempio delle regioni vicine dimostra che la strada scelta dall’Alto Adige è ancora valida e attuale”, conclude il presidente Moser. 
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

08/07/2025

L’Unione in visita al nuovo sindaco di Brunico Bruno Wolf

In questi giorni, i vertici dell’Unione con il presidente Philipp Moser, il presidente mandamentale Daniel Schönhuber e la fiduciaria comunale dell’Unione a Brunico Agatha Guggenberger, hanno ...
 
 

07/07/2025

“Sostenere i comuni nell’incentivazione delle attività economiche!”

L’Unione accoglie con soddisfazione l’inserimento, nella Legge Omnibus approvata dal Consiglio provinciale lo scorso 3 luglio, di uno specifico articolo che consente ai comuni di concedere con più facilità contributi finanziari alle imprese per la ...
 
 

30/06/2025

l’Unione auspica un’azione decisa contro il fast fashion

La Francia sta attualmente attirando l’attenzione internazionale con la sua proposta di legge contro la moda a basso costo molto dannosa per l’ambiente. L’Unione commercio turismo servizi Alto Adige accoglie con favore questa iniziativa che ritiene ...
 
 

26/06/2025

Nuovo percorso di diploma “Tecnico/a del commercio”

Il 26 febbraio 2026 in Alto Adige prenderà il via un nuovo corso di diploma per la formazione di Tecnico/a del commercio. Il corso è rivolto a chiunque aspiri a un ruolo di responsabilità nel commercio al dettaglio ...