04/12/2024

Bilancio da record della Provincia: “Apprezzare e riconoscere i risultati delle imprese!”

Il presidente dell’Unione Philipp Moser.
L’Unione considera il bilancio record della Provincia Autonoma di Bolzano – fissato per il 2025 a circa 8 miliardi di euro – la conseguenza dell’enorme risultato economico delle aziende altoatesine di tutte le dimensioni. “Il bilancio provinciale mostra senza ombra di dubbio quale risultato e quale creazione di valore abbiano ottenuto le nostre aziende con i loro collaboratori e collaboratrici negli ultimi dieci anni. Contribuiscono in maniera decisiva al crescente gettito fiscale e ci garantiscono di avere a disposizione le risorse che siamo chiamati a utilizzare in maniera intelligente ed efficiente”, afferma il presidente dell’Unione Philipp Moser. Il bilancio provinciale è cresciuto di oltre il 50 percento rispetto al bilancio di dieci anni fa.

“Le nostre aziende sono il potente motore del veicolo sul quale viaggiamo tutti – ovvero il nostro territorio – potendo godere di benessere, posti di lavoro e un’elevata qualità della vita. Sono gli imprenditori e le imprenditrici, che prendono quotidianamente decisioni coraggiose, affrontano rischi e sfruttano le opportunità, che ci fanno progredire e crescere”, aggiunge Moser.

Ma questo motore non funziona da solo – necessita di cura, manutenzione e anche continui adeguamenti e aggiornamenti. “Bisogna che la politica crei delle condizioni generali attente ella esigenze delle imprese: ciò include abbattimento della burocrazia, semplificazione amministrativa – parola d’ordine: digitalizzazione – sgravi fiscali, una migliore mobilità e raggiungibilità. E ci serve apprezzamento e riconoscimento per i risultati dell’economia. Perché alla fine interessa noi tutti – e lo dimostra il bilancio a nostra disposizione!”, conclude il presidente dell’Unione.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

17/01/2025

Bressanone: il direttivo comunale incontra l’assessore Thomas Schraffl

In occasione della sua ultima riunione, il direttivo comunale dell’Unione di Bressanone si è dedicato con grande impegno allo scottante tema della mobilità e dei progetti infrastrutturali cittadini. Su invito del direttivo comunale, l’assessore ...
 
 

09/01/2025

monni: il sistema di buoni dell’Alto Adige cresce e cresce

57.091 datori di lavoro altoatesini hanno donato buoni acquisto ai propri dipendenti (+32,46% rispetto al 2023) per un valore complessivo di 18,3 milioni di euro (+55,3% rispetto al 2023): “Questi ...
 
 

07/01/2025

Inizio dei saldi invernali in Alto Adige

Ormai manca poco: i saldi invernali inizieranno quest’anno in Alto Adige mercoledì 8 gennaio e termineranno mercoledì 5 febbraio 2025. Il presidente dell’Unione, Philipp Moser, ricorda che questa ...
 
 

30/12/2024

Predoi è il primo Comune dell’Alto Adige con il buono pasto locale

Il Comune di Predoi è il pioniere assoluto: si tratta infatti del primo Comune altoatesino ad avere ordinato per i propri collaboratori e collaboratrici l’unico buono pasto locale.

“Con il buono pasto monni FOOD non solo assolviamo al ...