11/03/2025
Alimentari nella gastronomia: “Nessun obbligo, ma sensibilizzazione!”
Il presidente dell’Unione Philipp Moser.
Oltre a questo, il Consiglio aggiunge che il risultato sarebbe un aumento degli oneri amministrativi senza la creazione di un sensibile valore aggiunto per i consumatori, concludendo con l’auspicio che il regolamento esistente sia mantenuto senza l’imposizione di ulteriori oneri burocratici.
“Noi rimaniamo della nostra opinione: al posto di introdurre nuovi obblighi o nuova burocrazia, le risorse dovrebbero essere investite nella sensibilizzazione di aziende, clienti, consumatori e ospiti. Di conseguenza, anche l’indicazione della provenienza dovrebbe avvenire su base volontaria”, conclude il presidente dell’Unione Philipp Moser.