11/03/2025

Alimentari nella gastronomia: “Nessun obbligo, ma sensibilizzazione!”

Il presidente dell’Unione Philipp Moser.
All’ordine del giorno delle sedute del Consiglio provinciale di marzo appare anche la proposta di legge n. 19/24: Modifica della legge provinciale 4 maggio 2023, n. 7, “Indicazione di provenienza degli alimenti nella ristorazione collettiva”. L’Unione ribadisce la sua posizione contraria alla proposta di legge che inasprisce l’obbligo dell’indicazione di provenienza di carne, latte e uova: “Non siamo gli unici a pensarla in questo modo, e ci sentiamo pertanto sostenuti: anche il Consiglio dei Comuni, già a metà febbraio, aveva espresso parere negativo alla proposta – tra l’altro con la motivazione che un ulteriore inasprimento avrebbe creato anche ulteriori ostacoli burocratici alle imprese”, afferma il presidente dell’Unione Philipp Moser.

Oltre a questo, il Consiglio aggiunge che il risultato sarebbe un aumento degli oneri amministrativi senza la creazione di un sensibile valore aggiunto per i consumatori, concludendo con l’auspicio che il regolamento esistente sia mantenuto senza l’imposizione di ulteriori oneri burocratici.

“Noi rimaniamo della nostra opinione: al posto di introdurre nuovi obblighi o nuova burocrazia, le risorse dovrebbero essere investite nella sensibilizzazione di aziende, clienti, consumatori e ospiti. Di conseguenza, anche l’indicazione della provenienza dovrebbe avvenire su base volontaria”, conclude il presidente dell’Unione Philipp Moser.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

22/04/2025

Appello ai futuri amministratori: “Priorità allo sviluppo urbano!"

“Nonostante la digitalizzazione, i luoghi, le città e i paesi dell'Alto Adige vivono grazie alla loro attrattività, alla loro vitalità e ai flussi di persone che li frequentano", afferma l'Unione. In vista delle prossime elezioni comunali e della ...
 
 

17/04/2025

Orari di apertura autonomi nel commercio al dettaglio

L’Unione commercio turismo servizi Alto Adige attende ora un rapido via libera da parte del Consiglio dei ministri di Roma relativamente alle norme di attuazione che permetteranno all’Alto Adige di regolamentare autonomamente gli orari di apertura ...
 
 

16/04/2025

Assemblea mandamentale Bolzano città: “Per una città attenta alle esigenze dei visitatori!”

Si è tenuta in questi giorni a Castel Mareccio, a Bolzano, l’annuale assemblea mandamentale dell’Unione commercio di Bolzano città. All’insegna del motto “Bolzano quo vadis?”, al centro dell’evento, al quale hanno preso parte numerosi commercianti, ...
 
 

16/04/2025

Associazione Grossisti di bevande dell’Alto Adige: Eletti il nuovo direttivo e i nuovi vertici

Nell’ambito dell’annuale assemblea generale dell’Associazione Grossisti di bevande dell’Alto Adige (SGR) tenutati di recente, si sono svolte anche le elezioni per il rinnovo del direttivo. Dopo molti anni di impegno, Peter Egarter ha passato il ...