27/02/2023

Ai blocchi di partenza la 2a Accademia per lo sviluppo urbano!

Le iscrizioni sono aperte! Dopo il successo dello scorso anno si svolgerà anche quest’anno l’Accademia per lo sviluppo urbano (solo in lingua tedesca). Il secondo ciclo inizia il 6 aprile a Brunico (tutti i dettagli sul programma sono disponibili nel download a fondo pagina).

Sono invitati a partecipare i sindaci e gli amministratori locali, gli esperti di settore, i decisori delle associazioni turistiche e tutti coloro che sono interessati al tema dello sviluppo urbano. L’Accademia è stata ideata dall’Unione con il patrocinio della Provincia autonoma di Bolzano.

All’interno dell’Accademia, rinomati relatori ed esperti in ambito nazionale e internazionale trasmettono i fondamenti dello sviluppo urbano, del destination management, del marketing, del turismo e della mobilità nonché dell’ambiente. L’obiettivo è dotare i decisori in ambito politico, ma anche turistico, degli strumenti adatti a promuovere un equilibrato sviluppo urbano nei piccoli e grandi centri.

Per tenere viva l’unicità dei nostri centri urbani e fare in modo che essi continuino ad essere un elemento di attrazione per le persone, servono strumenti adeguati così come il necessario know-how, che verrà trasmesso proprio attraverso l’Accademia.

I cinque moduli dell’Accademia, della durata di un giorno ciascuno, avranno luogo rispettivamente il 6 aprile a Brunico, il 20 aprile a Silandro, il 4 maggio a Bressanone, il 18 maggio a Lana e l’8 giugno a Bolzano.
 
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Dott. Martin Stampfer

Centro di competenza NOI
Capoarea
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 511
E-mail:
Indirizzo: Via Alessandro Volta, 13/A, 39100 Bolzano
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

09/03/2023

Parte il nuovo centro di competenza per lo sviluppo urbano al NOI

In questi giorni l’Unione commercio turismo servizi Alto Adige ha avviato, presso il NOI Techpark di Bolzano, un nuovo centro di competenza dal quale seguire i tre ambiti sviluppo urbano, sostenibilità e digitalizzazione. Al NOI, ...
 
 

08/02/2023

Utilizzo promiscuo di locali commerciali nei centri urbani

L’Unione commercio turismo servizi Alto Adige si batte per nuove opportunità di sviluppo per le aziende nei centri urbani dell'Alto Adige. “In primo luogo, questo include l'utilizzo promiscuo di un locale”, sottolinea il presidente ...
 
 

26/01/2023

Bolzano: “Serve un highlight in grado di portare visibilità!”

Si è tenuto di recente, presso il Comune di Bolzano, un incontro tra il presidente mandamentale dell’Unione per la città di Bolzano, Thomas Rizzolli, l’assessora comunale alle attività economiche, turismo e marketing urbano ...
 
 

11/01/2023

Nuovi contributi per l’efficienza energetica e l’energia rinnovabile

La Giunta provinciale ha approvato recentemente i nuovi incentivi per l’energia per l'anno 2023. L'obiettivo è quello di creare incentivi per una minore dipendenza dai combustibili fossili e per un approvvigionamento energetico rispettoso del clima, ...