03/09/2024

Agenti e rappresentanti, in ottobre il corso di preparazione

Per preparare al meglio i candidati all’esame di idoneità alla professione di agente e rappresentante di commercio, vengono predisposti degli specifici corsi di formazione. Possono partecipare tutte le persone maggiorenni e residenti in Alto Adige interessate a intraprendere questa professione. Tra gli argomenti del corso ci sono il diritto commerciale e tributario, la disciplina legislativa e contrattuale dell’attività, la tecnica e la psicologia di vendita, il marketing e molto altro ancora. Il corso dovrebbe prendere il via nel mese di ottobre 2024.

Per iscriversi bisogna accedere al portale myCIVIS tramite SPID o Carta d’identità elettronica cliccando su questo link: https://app1.civis.bz.it/auth-sfsf-citizen.aspx?destUrl=7516
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Christine Walzl

Categorie
Segretaria di categoria
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 514
E-mail:
Bozen
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

31/03/2025

Enasarco: Programma delle prestazioni assistenziali 2025

È stato recentemente pubblicato il nuovo Programma delle prestazioni assistenziali per il 2025 di Fondazione Enasarco. A partire dal 20 marzo sarà possibile presentare richiesta anche per le seguenti ulteriori prestazioni:
 
 

11/03/2025

Enasarco: nuovo Programma delle prestazioni assistenziali 2025

È stato recentemente pubblicato il nuovo Programma delle prestazioni assistenziali per il 2025 di Fondazione Enasarco. Rispetto al 2024 ci sono alcune novità, tra le quali:
 
 

06/02/2025

Una nuova app FNAARC per gli agenti e rappresentanti

È da poco disponibile sui principali store di applicazioni la nuova app FNAARC ideata per facilitare l’attività degli agenti e rappresentanti di commercio. L’applicazione è totalmente gratuita e punta a sostenere il lavoro dei professionisti del ...
 
 

03/02/2025

Enasarco, minimali e massimali 2024

La Fondazione Enasarco ha comunicato i minimali e i massimali 2025 per gli agenti plurimandatari e monomandatari. A decorrere dal 1° gennaio 2025, gli importi dei minimali contributivi e dei massimali provvigionali sono così determinati: