11/12/2024

Acquisti natalizi: “i consumi stanno aumentando”

“Gli ultimi giorni e fine settimana dell’Avvento sono trascorsi in modo un po’ altalenante. A seconda del comparto commerciale e della località si delinea un quadro molto eterogeneo. Nei prossimi giorni, comunque, il commercio prenatalizio prenderà velocità, lentamente ma con costanza”, commenta il presidente dell’Unione Philipp Moser sintetizzando l’andamento degli affari fino a oggi. Reazioni positive vengono dalla gastronomia e dal commercio al dettaglio di alimentari, trainato dai suoi prodotti regionali.

“Come era facile prevedere, quest’anno il Black Friday, collocato poco prima del primo week end d’Avvento, non ha avuto ricadute positive sul commercio natalizio”, prosegue Moser. A ciò si aggiunge anche che, quest’anno, l’8 dicembre è caduto di domenica, e il numero di visitatori di paesi e città è stato conseguentemente minore rispetto all’anno scorso.

I commercianti guardano ora ai prossimi giorni e fine settimana dell’Avvento, nei quali gli affari prenatalizi aumenteranno fino alle giornate di festa vere e proprie. I clienti affolleranno i centri urbani incrementando la vitalità e le frequenze di paesi e città.

I numeri
Le stime di Confcommercio nazionale rimangono comunque positive, con numeri soddisfacenti un po’ ovunque: in dicembre la spesa media delle famiglie dovrebbe salire a 1.906 euro (rispetto ai 1.788 euro dell’anno scorso), mentre le spese pro capite per i regali di Natale andranno da 186 a 207 euro. La spesa complessiva per i regali dovrebbe crescere da 8,1 a 9,8 miliardi di euro. E la quota di coloro che faranno dei regali salirà dal 73,2 al 79,9 percento.
 
Il presidente dell’Unione Philipp Moser.
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

17/01/2025

Bressanone: il direttivo comunale incontra l’assessore Thomas Schraffl

In occasione della sua ultima riunione, il direttivo comunale dell’Unione di Bressanone si è dedicato con grande impegno allo scottante tema della mobilità e dei progetti infrastrutturali cittadini. Su invito del direttivo comunale, l’assessore ...
 
 

17/01/2025

Contributi alle piccole imprese, vantaggi per chi riduce gli sprechi

Tramite un apposito bando, la Giunta provinciale conferma gli incentivi sull’acquisto di investimenti mobili da parte delle microimprese e le piccole imprese. A questo proposito vedi anche questa
 
 

09/01/2025

monni: il sistema di buoni dell’Alto Adige cresce e cresce

57.091 datori di lavoro altoatesini hanno donato buoni acquisto ai propri dipendenti (+32,46% rispetto al 2023) per un valore complessivo di 18,3 milioni di euro (+55,3% rispetto al 2023): “Questi ...
 
 

07/01/2025

Inizio dei saldi invernali in Alto Adige

Ormai manca poco: i saldi invernali inizieranno quest’anno in Alto Adige mercoledì 8 gennaio e termineranno mercoledì 5 febbraio 2025. Il presidente dell’Unione, Philipp Moser, ricorda che questa ...