Perchè è importante la sostenibilità nel settore degli eventi?
Eventi come festival, manifestazioni sportive e culturali generano emozioni, ma lasciano anche un'impronta ecologica, economica e sociale. Per rispondere alle nuove sfide globali è importante organizzare eventi che siano d'ispirazione e al tempo stesso responsabili verso l'ambiente e la società.
Info
Partner eurac research
Passo passo verso eventi green, sociali e che generano valore!
La sostenibilità come chance nel settore degli eventi
Gli eventi sono indubbiamente un momento di festa e networking, ma possono essere anche molto di più, perchè sanno riunire le persone più diverse e sensibilizzarle sulle tematiche ambientali e sociali.
Una delle tematiche filo conduttore di un evento è senza dubbio la sostenibilità. Si tratta di una pratica di cui tener conto fin dall'inizio dell'organizzazione di un evento e concretamente significa impegnarsi ad ogni livello per minimizzare l'impatto sull'ambiente, migliorare le condizioni di lavoro e dare un vantaggio competitivo all'economia locale. Implementando dunque determinate misure sostenibili, gli eventi possono diventare piattaforme di cambiamento e trasmettere impulsi sostenibili alla società.
Alla luce di queste necessità organizzative, il gruppo di fornitori di servizi e organizzatori eventi nell'Unione, in collaborazione con l'Istituto per il management pubblico di eurac research, ha messo a punto un pacchetto di strumenti utili a supportare il settore degli eventi in Alto Adige nell'ottica di una visione orientata alla sostenibilità.
Strumenti per la pianificazione e la realizzazione di eventi sostenibili
- Passo dopo passo verso eventi green, sociali e in grado di generare valore!
Un pratico manuale, redatto dagli organizzatori per eventi nell'Unione insieme a eurac research, aiuta tutte le organizzazioni attive nel settore degli eventi a integrare sistematicamente gli aspetti della sostenibilità nel proprio processo di pianificazione.
Dalla scelta della sede alla pianificazione della mobilità, dai materiali stampati ecologicamente al linguaggio inclusivo, il manuale pratico per eventi sostenibili offre un supporto completo per ogni sfida aziendale orientata alla sostenibilità.
>> Manuale pratico per eventi sostenibili [PDF]
- Catalogo dei criteri per l'autoverifica nel settore degli eventi
Il catalogo dei criteri è uno strumento per determinare e identificare il potenziale di miglioramento nella pianificazione e realizzazione degli eventi. Ogni evento è unico e deve essere considerato come tale nel suo contesto. Il team dell'evento stesso è di solito nella posizione migliore per giudicare cosa è rilevante per l'evento e cosa no.