13/06/2025
Riduzione IRAP, le condizioni per usufruire dell’agevolazione fiscale
Con una recente delibera, la Giunta provinciale ha stabilito i criteri per poter accedere a questa agevolazione fiscale.
Le imprese che intendono usufruire della riduzione devono assicurarsi che il contratto collettivo territoriale o l’accordo aziendale rispetti i seguenti requisiti:
1. Sottoscrizione sindacale
Il contratto o l’accordo deve essere sottoscritto dalle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative a livello provinciale o dalle rappresentanze sindacali aziendali o unitarie.
2. Deposito formale
Il contratto o l’accordo deve essere depositato secondo le disposizioni di legge presso l’Ispettorato provinciale del lavoro o sul sito del Ministero del Lavoro.
3. Validità
Il contratto o l’accordo non deve essere scaduto.
4. Elemento retributivo aggiuntivo
Deve essere previsto un elemento economico aggiuntivo, regolarmente erogato ai dipendenti.
Sia il deposito dell’accordo che l’erogazione dell’elemento retributivo aggiuntivo devono avvenire entro i termini ordinari per la presentazione della dichiarazione IRAP relativa all’anno d’imposta di riferimento.
Le imprese senza dipendenti sono escluse da tale agevolazione fiscale.
Per ulteriori informazioni, si consiglia di contattare il proprio consulente fiscale.