20/03/2025

“Vertice Unione sulla sicurezza” a Brunico: “Aumentare la percezione della sicurezza nei centri urbani!”

da sin. Philipp Moser, Antonio Forte, Ulli Mair, Paolo Sartori, la direttrice dell’Unione Sabine Mayr, il presidente mandamentale Daniel Schönhuber e il vicepresidente Sandro Pellegrini
“La sicurezza nei nostri paesi e città è una sensazione che dobbiamo rafforzare tutti insieme a vantaggio degli imprenditori, dei loro collaboratori, della popolazione e anche degli ospiti!”, ha affermato il presidente dell’Unione Philipp Moser nel suo intervento di saluto al “Vertice Unione sulla sicurezza” tenutosi di recente nella sala del Consiglio comunale di Brunico. All’insegna del motto “Prevenzione e protezione nel commercio e nella gastronomia”, numerose imprenditrici e imprenditori, soprattutto dei settori commercio e gastronomia si sono ritrovati per ottenere, da esperti della politica e delle forze dell’ordine, preziosi suggerimenti e soluzioni pratiche sul tema della sicurezza in azienda.

L’assessora provinciale alla sicurezza Ulli Mair ha riferito che, in occasione dell’ultima seduta della Giunta provinciale è stata presentata una proposta di legge provinciale per il rafforzamento della polizia municipale in Alto Adige. Il profilo professionale della polizia municipale dovrebbe essere modernizzato per mezzo di un’apposita accademia. Mair ha tracciato un bilancio positivo del suo primo anno in carica quale assessora provinciale alla sicurezza e alla prevenzione della violenza. Alla base di questo successo c’è soprattutto la stretta collaborazione con le forze dell’ordine.

Il questore e dirigente generale di sicurezza pubblica Paolo Sartori ha quindi ribadito che “dobbiamo tutti dare il nostro contributo per garantire la sicurezza”. Sartori si è quindi appellato agli imprenditori presenti affinché denuncino sempre i casi criminali. Anche allarmi e sistemi di videosorveglianza sono buoni strumenti per aumentare chiarezza e prevenzione. Per il loro acquisto è anche previsto un apposito finanziamento da parte della Provincia.

Antonio Forte, comandante provinciale dei Carabinieri, ha quindi sottolineato l’importanza delle sinergie e della collaborazione tra aziende e forze dell’ordine. Al termine, Vincenzo Di Buduo, comandante della compagnia dei Carabinieri di Brunico, ha fornito una preziosa panoramica delle misure contro il furto e la rapina. Il presidente mandamentale dell’Unione Daniel Schönhuber e il sindaco Roland Griessmair hanno ringraziato tutti i partecipanti per gli utilissimi contenuti e informazioni. In fin dei conti, la sicurezza è una componente fondamentale della qualità della vita nei nostri centri urbani.

Nuovo manuale per le aziende
L’Unione ha anche redatto un nuovo, pratico e chiaro manuale per le aziende sul tema “Furti in negozio” nonché “Rapine e legittima difesa”, che tutte le aziende associate possono scaricare dalla pagina internet dell’Unione all’indirizzo www.unione-bz.it/sicurezza.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

22/04/2025

Appello ai futuri amministratori: “Priorità allo sviluppo urbano!"

“Nonostante la digitalizzazione, i luoghi, le città e i paesi dell'Alto Adige vivono grazie alla loro attrattività, alla loro vitalità e ai flussi di persone che li frequentano", afferma l'Unione. In vista delle prossime elezioni comunali e della ...
 
 

17/04/2025

Orari di apertura autonomi nel commercio al dettaglio

L’Unione commercio turismo servizi Alto Adige attende ora un rapido via libera da parte del Consiglio dei ministri di Roma relativamente alle norme di attuazione che permetteranno all’Alto Adige di regolamentare autonomamente gli orari di apertura ...
 
 

16/04/2025

Assemblea mandamentale Bolzano città: “Per una città attenta alle esigenze dei visitatori!”

Si è tenuta in questi giorni a Castel Mareccio, a Bolzano, l’annuale assemblea mandamentale dell’Unione commercio di Bolzano città. All’insegna del motto “Bolzano quo vadis?”, al centro dell’evento, al quale hanno preso parte numerosi commercianti, ...
 
 

16/04/2025

Associazione Grossisti di bevande dell’Alto Adige: Eletti il nuovo direttivo e i nuovi vertici

Nell’ambito dell’annuale assemblea generale dell’Associazione Grossisti di bevande dell’Alto Adige (SGR) tenutati di recente, si sono svolte anche le elezioni per il rinnovo del direttivo. Dopo molti anni di impegno, Peter Egarter ha passato il ...