L’Associazione rappresenta gli interessi dei panificatori in Alto Adige nei confronti di legislatore, amministrazione e parti sociali
L’Associazione dei panificatori è stata fondata già nel 1350 e da allora si occupa dell’efficiente rappresentanza degli interessi dei propri iscritti. Di ciò l’arte della panificazione approfitta in sede di discussione politica e nei confronti dell’opinione pubblica.
Nelle aziende associate all’Unione i maestri panificatori lavorano
secondo l’antica tradizione con tutta la competenza possibile. Ciascun
panificatore produce specialità uniche delle quali essere orgoglioso.
Massima qualità nei prodotti, questo è il motto dell’associazione dei
panificatori il cui contributo consiste anche nel garantire alle aziende
la possibilità di continuare ancora a lungo a lavorare con la qualità e
il servizio personalizzato per il consumatore consapevole.
Haccp, igiene, etichettatura L’offerta mirata di servizi e consulenza assicura le conoscenze, la formazione e la concorrenzialità delle aziende associate. Offriam informazioni su diritti e doveri, informazioni sulla produzione di alimentari biologici, formazione e seminari specifici per la professione e tutto il sostegno per l’ideazione, progettazione e gestione di progetti, iniziative o presentazioni. L`Unione è l`esperto in Alto Adige per tutte le questioni che incombono sul settore alimentare e grazie ai consulenti dell'Unione Cooperativa servizi vi offre un servizio professionale in materia di HACCP, igiene, etichettatura degli alimentari e indicazione degli allergeni.
La Commissione dei 12 ha dato mercoledì, 20 settembre a Roma il via libera a un nuovo regolamento di attuazione con il quale dovrebbe essere possibile tornare a regolamentare autonomamente gli orari di apertura del commercio al dettaglio in Alto ...
Quando si tiene il mercato annuale a Glorenza o a San Candido? Quando il mercato settimanale a Egna o Fiè allo Sciliar? I commercianti ambulanti nell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige hanno sviluppato una nuova app in grado di fungere da ...
Siete alla ricerca di un veicolo affidabile per le vostre specifiche esigenze personali o professionali? Allora non lasciatevi sfuggire questo accordo dell’Unione e assicuratevi fino al 24% di sconto.
Ford è sinonimo di innovazione applicata all’auto. L’Unione ha stretto un accordo assai vantaggioso che prevede uno sconto fino al 15,5% su veicoli a marchio Jeep.
Passione per le auto – Alla Opel non è solo uno slogan, ma la realtà dei fatti. Grazie a un accordo dedicato, gli associati all’Unione potranno di beneficiare di sconti fino al 26% sui veicoli della casa automobilistica tedesca.
Vantaggi esclusivi sull’acquisto di mezzi privati o sui veicoli commerciali della storica casa francese Peugeot: per gli associati Confcommercio, un ulteriore ed esclusivo sconto sul prezzo finale negoziato in concessionaria.
20% di sconto sulla stipula di un’assicurazione auto, 40% di sconto sulla stipula di un’assicurazione sulla casa “Habitas” nonché 35% di sconto sulla stipula di un’assicurazione infortuni “PerTe”.
-40%
ITAS – Assicurazione professionale
40% di sconto sulla stipula dell’assicurazione “Impresa Commercio”, che include furto, incendio e assicurazione legale.
Carta carburante
CONDIZIONI VANTAGGIOSE
Edenred
Nell'ambito della convenzione gli associati all'Unione ricevono una riduzione del contributo dal 3,5 al 3 percento. Il calcolo relativo ai singoli rifornimenti può avvenire tramite un’apposita applicazione che stabilisce quando, dove e a che presso si è fatto rifornimento.
Functional Srl offre a tutti gli associati Unione condizioni vantaggiose sull’acquisto di mascherine chirurgiche, mascherine FFP2 e test covid. Le mascherine sono "Made in Südtirol".
La SCF amministra e tutela i diritti dei soggetti che rendono possibile la trasmissione di musica, come i musicisti o i produttori di registratori audio. La legge italiana prevede il versamento di determinati diritti di riproduzione. Con l’Unione risparmio fino al 30% sul pagamento dei diritti SCF.