04/08/2022

Apprendisti, dalle lezioni a blocchi a quelle annuali

Un sondaggio condotto dall’Unione tra le aziende associate ha rilevato che, per gli apprendisti nel settore della vendita, la grande maggioranza delle imprese intervistate preferisce il modello delle lezioni annuali rispetto all’attuale suddivisione a blocchi.

Stando al feedback fornito dalle aziende, i vantaggi delle lezioni annuali sono, tra gli altri, il fatto che l’apprendista non si assenti molto dal lavoro e che non sia necessaria una nuova introduzione al lavoro dopo l’assenza (per motivi scolastici). Inoltre, nelle lezioni settimanali, la materia d’insegnamento viene approfondita meglio e il collegamento con la pratica professionale è meglio strutturato. Si consolida anche il lavoro di squadra di tutti i soggetti coinvolti – apprendisti, insegnanti e collaboratori – perché le assenze dal posto di lavoro per un periodo di tempo più lungo non richiedono sempre un tempo di riadattamento al rientro in azienda.

Il desiderio di una riorganizzazione della formazione scolastica per gli apprendisti venditori è diventata ora realtà: a settembre cominceranno infatti le lezioni annuali per gli apprendisti. Rimane confermato l’obiettivo di prendere le decisioni eventualmente necessarie insieme alle scuole, in maniera tale da continuare a sostenere con la massima efficacia il modello dell’apprendistato.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Dott.ssa Elisabeth Nardin

Categorie / Giovani nell'Unione
Collaboratrice
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 510
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

30/05/2023

Microcriminalità e furti nei negozi, serata informativa il 7 giugno

Qualsiasi commerciante o gastronomo può essere interessato da un furto o da episodi di microcriminalità. Per cercare di contrastare il fenomeno, è importante prendere misure preventive e conoscere le regole di comportamento e intervento.
La ...
 
 

16/05/2023

Lezione degli esperti dell’Unione nelle scuole professionali: “Fare avvicinare scuole e aziende!”

L’Unione commercio turismo servizi Alto Adige e la scuola professionale provinciale per il commercio, il turismo e i servizi “Luigi Einaudi” di Bolzano lavorano a contatto sempre più stretto: il via è avvenuto di recente durante una cosiddetta ...
 
 

26/04/2023

Coding4Kids Alto Adige: “Entrare giocando nel mondo della programmazione”

Con “Coding4Kids” un gruppo di aziende dei prestatori di servizi IT e internet nonché dei pubblicitari Target nell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige ha dato vita a un nuovo progetto senza scopo di lucro nel panorama altoatesino ...
 
 

07/04/2023

Liberalizzazione delle vendite straordinarie nel commercio?

In questi giorni, il Consiglio dei ministri italiano si è occupato anche della liberalizzazione delle vendite straordinarie in ambito commerciale. Sono considerate vendite straordinarie le vendite di liquidazione, le vendite di fine stagione o saldi ...