04/08/2022
Apprendisti, dalle lezioni a blocchi a quelle annuali
Stando al feedback fornito dalle aziende, i vantaggi delle lezioni annuali sono, tra gli altri, il fatto che l’apprendista non si assenti molto dal lavoro e che non sia necessaria una nuova introduzione al lavoro dopo l’assenza (per motivi scolastici). Inoltre, nelle lezioni settimanali, la materia d’insegnamento viene approfondita meglio e il collegamento con la pratica professionale è meglio strutturato. Si consolida anche il lavoro di squadra di tutti i soggetti coinvolti – apprendisti, insegnanti e collaboratori – perché le assenze dal posto di lavoro per un periodo di tempo più lungo non richiedono sempre un tempo di riadattamento al rientro in azienda.
Il desiderio di una riorganizzazione della formazione scolastica per gli apprendisti venditori è diventata ora realtà: a settembre cominceranno infatti le lezioni annuali per gli apprendisti. Rimane confermato l’obiettivo di prendere le decisioni eventualmente necessarie insieme alle scuole, in maniera tale da continuare a sostenere con la massima efficacia il modello dell’apprendistato.