13/05/2025

Anche l’Alto Adige celebra la “Giornata della ristorazione” del 17 maggio

Rafforzare e mettere in evidenza il valore, la cultura, l’accoglienza e il ruolo della gastronomia: con questo obiettivo, anche l’Unione commercio turismo servizi Alto Adige prende parte alla “Giornata della ristorazione 2025”, un’iniziativa della federazione nazionale della gastronomia FIPE-Confcommercio (Federazione italiana pubblici esercizi) che si terrà quest’anno sabato, 17 maggio.

“In brevissimo tempo la Giornata della ristorazione è diventato degli appuntamenti più significativi per l’intero settore – un momento simbolico per celebrare ed evidenziare il valore culturale, economico e sociale del nostro lavoro, sottolineare quanto la gastronomia sia centrale nella vita quotidiana delle persone e delle comunità”, spiega Kurt Unterkofler, presidente della gastronomia nell’Unione. Si tratta della qualità e dell’etica nella catena alimentare, della responsabilità nelle decisioni ambientali e del cibo visto come mezzo per l’integrazione e la comunità.

L’educazione alimentare e l’uovo
Il tema della Giornata della ristorazione 2025 è l’educazione alimentare, e il simbolo scelto a rappresentarla e l’uovo – sinonimo di vita, speranza, equilibrio e nuovo inizio. I ristoratori prepareranno piatti a base di uova e ne trasmetteranno il significato agli ospiti.

>> Tutte le informazioni sulla Giornata della ristorazione 2025
>> Partecipa!

 
Il presidente della gastronomia nell’Unione Kurt Unterkofler.
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

12/06/2025

“Insieme per la vitalità dei centri urbani in Valle Isarco/Alta Valle Isarco!”

Per promuovere il dialogo diretto tra politica locale, turismo ed economia a livello comunale, l’Unione ha recentemente organizzato per la prima volta un incontro di networking con i sindaci neoeletti e i rappresentanti delle associazioni turistiche ...
 
 

11/06/2025

Incontri di networking con i sindaci neoeletti e le associazioni turistiche

L’Unione si congratula con i 63 imprenditori e imprenditrici nonché associati all’Unione, che, in occasione delle recenti elezioni comunali, hanno fatto il loro ingresso nei diversi organismi comunali – tra essi figurano anche 10 sindaci e sindache ...
 
 

10/06/2025

I pasticceri altoatesini guardano al futuro con fiducia

Guardando indietro a un passato ricco di stimoli, ma anche in avanti, a un futuro pieno di motivazioni, i pasticceri nell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige si sono recentemente dati appuntamento per l’annuale assemblea generale annuale ...
 
 

06/06/2025

Bressanone: successo per l’incontro di networking del gruppo comunale

All’insegna del motto: “Stringere contatti, raccogliere stimoli”, si è tenuto in questi giorni il secondo incontro di networking del gruppo comunale dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige di Bressanone. Circa 35 imprenditrici e ...