20/06/2025
monni: un aumento del 714 percento
“Questo rende monni non solo il buono più popolare dell’Alto Adige, ma anche l’unico buono locale che, a differenza di altri prodotti analoghi, può essere speso solo in Alto Adige”, afferma soddisfatto il presidente dell’Unione Philipp Moser. “Un importo eccezionale destinato esclusivamente a beneficio dell’economia altoatesina, dei circuiti locali e del potere d’acquisto locale”, prosegue Moser.
Questo risultato dimostra anche che le imprese e i datori di lavoro altoatesini di tutti i settori economici, dall’artigianato al commercio/servizi, dall’industria al turismo e alle cooperative agricole, stanno diventando sempre più sensibili alla creazione di valore aggiunto locale. “Così come noi imprenditori chiediamo ripetutamente alla Provincia Autonoma di Bolzano di strutturare gli appalti pubblici in modo tale che le aziende altoatesine possano accedervi più facilmente, noi imprenditori dobbiamo essere altrettanto coerenti e agire in modo che il valore aggiunto rimanga in Alto Adige. E questo buono, emesso al 100 percento in Alto Adige, lo garantisce”, riassume Moser.
Il monni BON viene acquistato dalle aziende per premiare le prestazioni e l’impegno dei propri collaboratori, ma anche da privati come regalo per familiari, amici e conoscenti. Il principale vantaggio per aziende e datori di lavoro è che i buoni spesa per i dipendenti non sono soggetti alle normali imposte o ai contributi previdenziali fino a un importo massimo annuo.
Tutti i punti vendita e le attività commerciali presso cui è possibile utilizzare il buono monni sono elencati sul sito www.monni.bz.it, sul quale è anche possibile ordinare il buono in modo semplice, intuitivo e rapido, sia per le aziende, a favore dei propri collaboratori, che per i privati.