16/06/2025
Bolzano, collaborazione e visione condivisa con il nuovo sindaco
Da sin. Philipp Moser, Claudio Corrarati, Sabine Mayr e Thomas Rizzolli.
L'incontro, svoltosi in un clima di cordialità e collaborazione, è stato l’occasione per un confronto costruttivo su alcuni temi centrali che Il Sindaco e l’amministrazione comunale intendono affrontare con priorità fin da subito.
Sicurezza
Il primo cittadino ha posto l'accento sulla sicurezza, indicata come elemento cardine per il benessere della comunità. In sinergia con le forze dell’ordine, sarà rafforzato il sistema del controllo di vicinato, strumento fondamentale per promuovere la partecipazione attiva dei cittadini, prevenire situazioni critiche e rafforzare il senso di comunità. A ciò si affiancherà una nuova regolamentazione per l’utilizzo dei parchi, con particolare attenzione alle aree di Parco Berloffa e Parco Cappuccini, oggi oggetto di particolare criticità.
Decoro urbano
Altro tema chiave quello del decoro urbano. Il Sindaco ha sottolineato di aver coinvolto SEAB per definire ed eseguire un piano di intervento supplettivo, al fine di restituire alla città un'immagine all’altezza del suo valore: ordinata, accogliente e curata nei dettagli, per il benessere dei residenti e per l’attrattività nei confronti dei visitatori.
Durante il confronto, i rappresentanti dell’Unione hanno espresso piena disponibilità a lavorare insieme per valorizzare il turismo cittadino, condividendo la necessità di delineare obiettivi comuni e una visione chiara per il futuro del comparto.
Piano per l’economia della notte
Un ulteriore punto condiviso ha riguardato il “Piano per l’economia della notte” sul quale l’amministrazione cittadina intende investire per una gestione più efficiente e sostenibile della vita notturna. L’obiettivo è creare un ambiente sicuro e vivibile anche dopo il tramonto, riducendo fenomeni di inciviltà e migliorando i servizi a disposizione, in un equilibrio tra svago e rispetto della quiete pubblica.
Viabilità
Il Sindaco Corrarati ha inoltre illustrato alcune prime strategie per il miglioramento della viabilità, finalizzate a garantire un flusso di traffico regolare in tutte le fasce orarie, con benefici per cittadini, attività economiche e visitatori.
Da parte dei rappresentanti dell’Unione è stata espressa massima disponibilità alla collaborazione con il Comune per sviluppare sinergie e contribuire attivamente alla costruzione di una Bolzano più moderna, sostenibile e attrattiva. Hanno inoltre auspicato un'assunzione diretta delle competenze in materia di sviluppo urbano e city marketing (Stadtmarketing). Altro tema che sarà oggetto di approfondimento quello delle licenze taxi, con l'auspicio da parte dei rappresentanti dell'Unione, che l'attuale regolamento possa essere riconsiderato.