01/12/2023
Radio e TV nell’Unione all’Assemblea generale di Confindustria Radio Televisioni
Riguardo alla radio l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato il Piano nazionale provvisorio di assegnazione delle frequenze per il servizio di radiodiffusione sonora in tecnica digitale DAB+, traguardo importante di tutela del patrimonio industriale e infrastrutturale e degli investimenti sostenuti dalle imprese del settore, ma a garanzia di ascoltatori e imprese radiofoniche, l’FM e il DAB devono coesistere fino a quando quest’ultima tecnologia sarà adeguatamente sviluppata e resa disponibile all’utenza.
Il settore chiede di poter essere messo in condizione di continuare a investire in innovazione tecnologica, nuove figure professionali, nuove competenze, intelligenza artificiale. Il punto è la sostenibilità, è mantenere il valore costruito negli anni e acquisirne nuovo, competendo nell’arena digitale.
Per l’associazione delle emittenti radiotelevisive dell’Alto Adige ART nell’Unione la priorità rimane in ogni caso quella di garantire trasmissioni radio e TV dall’Alto Adige e per l’Alto Adige, mettendo ascoltatori e spettatori sempre al primo posto.