17/03/2022

Per centri urbani vivi e vitali promuovere orari di apertura unitari e condivisi!

L’Unione si appella a Comuni e imprenditori di commercio e gastronomia

I motivi sono diversi: in diversi centri urbani dell’Alto Adige è facile notare come le attività commerciali, ma anche le aziende della ristorazione, chiudano a orari molto diversi le une dalle altre. Soprattutto nelle ultime settimane, la riduzione delle frequenze in paesi e città ha avuto come conseguenza un’ulteriore diversificazione degli orari di apertura delle aziende, generando sempre più incertezza nei clienti e consumatori, ma anche negli ospiti e nei turisti, che si trovano spesso di fronte a porte chiuse.

L’Unione fa quindi appello a commercianti e ristoratori, ma anche agli amministratori comunali, affinché si cerchi di trovare orari unitari e condivisi per avere aperture e chiusure il più possibile armonici.

“Se vogliamo sviluppare ulteriormente i nostri centri urbani, vivi, vitali e attrattivi, dobbiamo remare tutti nella stessa direzione, presentandoci in maniera unitaria e segnalando ai nostri clienti che le aziende sono qui per loro”, sottolinea il presidente dell’Unione Philipp Moser. “Naturalmente, da un lato, è comprensibile che ogni azienda abbia le proprie esigenze individuali e anche economiche. Ma d’altra parte la forza dei nostri paesi e città rimane nella capacità di presentarsi come un fronte unito – anche dal punto di vista dell’offerta dei servizi ai clienti”, conclude Moser.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

22/03/2023

I pasticceri nell’Unione: “Oro e argento per l’Alto Adige!”

I pasticceri nell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige guardano con orgoglio alla loro prossima generazione: in occasione del Concorso internazionale dei tre Paesi riservato agli apprendisti pasticceri, tenutosi di recente presso Winterthur, ...
 
 

21/03/2023

Assemblea mandamentale Val Pusteria: “Mettere in sicurezza il nostro tessuto economico!”

Si è tenuta di recente, presso Casa Ragen a Brunico, l’annuale assemblea mandamentale della Val Pusteria cui hanno preso parte imprenditori di tutte le zone del mandamento. Al centro dell’assemblea dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige ...
 
 

20/03/2023

L’Unione scrive alla Presidente del consiglio Meloni

Come noto, lo scorso anno, prima il governo Draghi e poi il nuovo governo Meloni, tramite i relativi Decreti Aiuti, avevano gradualmente innalzato il limite annuo massimo per i “Fringe benefit” di 258,23 euro fino a 3.000 euro, ma ...
 
 

17/03/2023

“L’assicurazione sulla cancellazione per associazioni e organizzatori in Alto Adige”

Su iniziativa della categoria dei prestatori di servizi per eventi e organizzatori, nella primavera dello scorso anno, l’Unione commercio turismo servizi Alto Adige e l’Associazione delle organizzazioni turistiche dell’Alto Adige LTS hanno fondato ...