25/01/2022

Obbligo di Green Pass nel commercio

Un vantaggio esclusivo per i soci
A decorrere dal 1° febbraio 2022 il green pass ordinario (ossia quello che si ottiene anche mediante tampone negativo) servirà per l’accesso a pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività ...

Registrati subito per leggere l'intero articolo!
 
 
 
 
 
 
 
 

Download

 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Dott.ssa Marcella Macaluso

Caposede Bolzano città
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 518
M: 366 7510 787
E-mail:
 
 
 
 
 

Patrick Volkan

Caposede Bolzano circondario
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 562
M: 338 6816 728
E-mail:
 
 
 
 
 

Dott. Walter Zorzi, MS

Caposede Burgraviato
Sede: Merano
 
T: 0473 272 521
M: 337 1608 154
E-mail:
 
 
 
 
 

Michael Kerschbaumer

Caposede Val d'Isarco
Sede: Bressanone
 
T: 0472 271 410
M: 335 74 45 668
E-mail:
 
 
 
 
 

Willy Marinoni

Caposede Val Pusteria
Sede: Brunico
 
T: 0474 537 722
M: 335 6422 124
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

30/05/2023

Microcriminalità e furti nei negozi, serata informativa il 7 giugno

Qualsiasi commerciante o gastronomo può essere interessato da un furto o da episodi di microcriminalità. Per cercare di contrastare il fenomeno, è importante prendere misure preventive e conoscere le regole di comportamento e intervento.
La ...
 
 

18/05/2023

Merano, gli editori nell’Unione invitano al “Bazar dei libri”

A Merano, gli amanti della lettura hanno buoni motivi per rallegrarsi: da giovedì 18 maggio fino al 4 giugno 2023, dalle 10 alle 19, sulle Passeggiate Passirio, vicino al Ponte Posta, torna l’apprezzatissimo Bazar dei libri delle ...
 
 

18/05/2023

Utilizzo promiscuo di locali commerciali nei centri urbani: grandi facilitazioni

In una nota congiunta, il presidente dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige Philipp Moser e l’assessore provinciale al commercio Philipp Achammer accolgono con favore la novità recentemente introdotta dal Consiglio provinciale ...
 
 

16/05/2023

Legge provinciale: indicazione di provenienza di alimenti nella ristorazione collettiva

In data 11.05.2023 la Legge provinciale riguardo all’indicazione di provenienza di alimenti nella ristorazione collettiva è stata pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione. La Legge entra in vigore il novantesimo giorno dopo la sua ...