21/03/2022

L’Unione offre il certificato di sostenibilità alle aziende altoatesine

La Provincia approva “Imprendigreen” come certificazione di audit

Per la prima volta la Provincia Autonoma di Bolzano premia la gestione sostenibile delle aziende: d’ora in poi, al momento di presentare richiesta di finanziamento per investimenti aziendali, le imprese, esibendo una certificazione di sostenibilità, otterrà più punti in graduatoria rispetto a un’azienda priva di certificazione. L’Unione esprime soddisfazione e saluta con favore questo approccio nella concessione dei finanziamenti provinciali. “Il grado di sostenibilità di un’azienda diventerà sempre più importante anche in Alto Adige”, afferma il presidente dell’Unione Philipp Moser.

In collaborazione con l’associazione di riferimento nazionale Confcommercio, è stato elaborato un procedimento di audit con il quale viene certificato lo stato dell’impegno aziendale in materia di sostenibilità. Questa iniziativa, denominata Imprendigreen, e i relativi criteri, sono stati elaborati in collaborazione con istituzioni scientifiche come l’Università Sant’Anna di Pisa, l’ENEA e l’ente di certificazione UNITER.

La certificazione Imprendigreen sarà ottenuta dalle aziende associate all’Unione a seguito di una specifica raccolta di dati e della relativa verifica, ed è stata riconosciuta dalla Provincia come certificazione di sostenibilità a seguito di audit, così da assegnare punti aggiuntivi nell’ambito delle richieste di contributo.

“Chi, finora, non aveva ancora pensato a certificare l’impegno della propria azienda sul versante della sostenibilità, ora ne ha la possibilità”, conclude il presidente dell’Unione facendo appello all’imprenditoria. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Unione, sia presso Martin Stampfer, capoarea per lo Sviluppo urbano, sia presso il proprio caposede mandamentale di riferimento.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Dott. Martin Stampfer

Centro di competenza NOI
Capoarea
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 511
E-mail:
Indirizzo: Via Alessandro Volta, 13/A, 39100 Bolzano
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

18/09/2023

La trasmissione televisiva “Pluspunkt" fa tappa a Bolzano e al Renon

La trasmissione ha cadenza mensile e viene trasmessa ogni secondo mercoledì del mese su Rai Südtirol.

Un ringraziamento particolare ai locali gruppi comunali dell’Unione, nei quali, da anni, commercianti, prestatori di servizi ed ...
 
 

06/09/2023

La "Città da 15 minuti"

Nella seguente intervista, Michael Gsaller, direttore del Marketing urbano della città di Hall nel Tirolo e membro del direttivo della federazione di categoria Stadtmarketing Austria, parla del concetto di “Città da 15 minuti”, dello stato di salute ...
 
 

30/08/2023

La Serata Unione per l’economia 2023

Ogni anno, a fine agosto, l’Unione commercio turismo servizi Alto Adige invita a partecipare al suo evento per l’economia altoatesina: quest’anno la “Serata Unione per l’economia“ si è tenuta questa sera (mercoledì 30 agosto 2023) presso il H1 Event ...
 
 

25/08/2023

Mobility Management aziendale

Il corso in lingua tedesca, che si terrà tutta la giornata del 12 ottobre 2023, è pensato per preparare i futuri mobility manager al loro compito e offre una panoramica delle possibili misure e delle basi giuridiche ...