26/01/2022

Gestori di impianti stradali nell’Unione: eletto il nuovo direttivo

Grazie allo storico presidente Wolfgang Angerer

Walter Soppera, presidente dei gestori di impianti stradali nell’Unione.
Jessica Hofer (Tamoil – Prato allo Stelvio), Florian Pfitscher (SMP – Postal), Daniel Raffeiner (Q8 – Castelbello/Ciardes), Walter Soppera (Esso – Bolzano) e Daniel Taber (Laimer-Treff – Bolzano) sono i componenti del nuovo Direttivo dei gestori di impianti stradali nell’Unione. L’elezione è avvenuta nell’ambito della recente Assemblea generale della categoria. Per il prossimo periodo in carica il Direttivo sarà guidato da Walter Soppera quale presidente. Daniel Raffeiner è stato invece eletto alla carica di vicepresidente.

“Il mio ringraziamento va innanzitutto allo storico presidente Wolfgang Angerer. Il lavoro a titolo onorario richiede impegno e tenacia, e per questo apprezzo ancor più il fatto che alcune colleghe e colleghi si siano dichiarati disponibili per collaborare all’attività della categoria”, afferma Soppera.

“La nostra categoria non sta vivendo un periodo felice, non solo a causa della pandemia. Siamo sempre in prima linea quando si tratta di ricevere il biasimo dei consumatori per i rincari dei prezzi dei carburanti. Spesso non basta nemmeno la spiegazione che il prezzo alla vendita per litro è composto da tasse e imposte per il 68 percento, e che ai gestori degli impianti non rimangono che 0,02 centesimi per litro di benzina venduto”, sottolinea il nuovo presidente.

“Anche la politica dovrebbe capire le nostre esigenze, perché i servizi e le attività supplementari presso i distributori sono sempre sottoposti a limitazioni e non sono più attuali. Siamo responsabili della raccolta di milioni di euro in accise che vanno direttamente alla Provincia e, per questo ‘servizio’ riceviamo zero centesimi” ricorda Soppera.

“Già da due anni, agli uffici provinciali competenti abbiamo presentato un progetto che prevede non un rimborso percentuale agli utenti delle accise incassate, ma l’istituzione di un fondo previdenziale complementare”, conclude Soppera.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Christine Walzl

Categorie
Segretaria di categoria
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 514
E-mail:
Bozen
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

30/05/2023

Schüttelbrot Alto Adige IGP: L'indicazione geografica a tutela della qualità tradizionale

Martedì, 6 giugno 2023, alle ore 16, presso la sede centrale dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige, via di Mezzo ai Piani 5, Bolzano, sarà indetta una riunione dedicata all’audizione pubblica per il deposito della zona ...
 
 

23/05/2023

La semplificazione della legge sugli appalti facilita le aziende

L’Unione accoglie con favore la semplificazione della legge sugli appalti. La seconda commissione legislativa del Consiglio provinciale ha dato il via libera alla semplificazione che renderà la concessione degli appalti pubblici meno burocratica e ...
 
 

18/05/2023

Merano, gli editori nell’Unione invitano al “Bazar dei libri”

A Merano, gli amanti della lettura hanno buoni motivi per rallegrarsi: da giovedì 18 maggio fino al 4 giugno 2023, dalle 10 alle 19, sulle Passeggiate Passirio, vicino al Ponte Posta, torna l’apprezzatissimo Bazar dei libri delle ...
 
 

18/05/2023

Utilizzo promiscuo di locali commerciali nei centri urbani: grandi facilitazioni

In una nota congiunta, il presidente dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige Philipp Moser e l’assessore provinciale al commercio Philipp Achammer accolgono con favore la novità recentemente introdotta dal Consiglio provinciale ...