21/04/2022

Economia Alto Adige, nuovi presidenti nei distretti

Da sin. Federico Giudiceandrea, Karl Pitscher e Dietmar Spechtenhauser.
Ogni due anni c'è un cambio nelle presidenze dei cinque distretti comprensoriali di Economia Alto Adige - Südtiroler Wirtschaftsring. Quest'anno è stato di nuovo il momento e cinque delle sei associazioni commerciali della SWR hanno nominato un nuovo presidente per la carica di presidente distrettuale. 

A partire dall'ovest della provincia, nel distretto della Val Venosta Dietmar Spechtenhauser (Unione) ha sostituito Karl Pfitscher del HGV. Nel distretto Burgraviato, Bernhard Burger dell'Unione degli agricoltori prende il posto di Hannes Gamper (HGV). Nel distretto di Bolzano e dintorni Gottfried Schgaguler (HGV) sostituisce Barbara Giordano dell'Associazione dei liberi professionisti dell'Alto Adige (VSF) e Petra Holzer (LVH) succede a Viktoria Rainer (VSF) nel distretto della Valle Isarco/Wipptal. Rimane il distretto della Val Pusteria, dove Andreas Leiter (VSF) ha accettato la carica di presidente del distretto ed è quindi il successore di Karl Rudolf Rauchenbichler (LVH).

Federico Giudiceandrea, Presidente di Economia Alto Adige - Südtiroler Wirtschaftsring ha ringraziato tutti i nuovi presidenti per la loro disponibilità ad assumersi questo compito e ha sottolineato l'importanza di questa carica. Non è scontato che le persone si rendano ancora disponibili al volontariato. Un motivo in più per ringraziare i quattro nuovi presidenti e il nuovo presidente per la loro disponibilità e motivazione a fare la differenza nei distretti. Ha anche ringraziato i presidenti distrettuali uscenti per il loro grande impegno e per ciò che hanno realizzato negli anni passati.

Nei prossimi due anni, temi come la promozione dello sviluppo urbano nei comuni, nuovi progetti di mobilità e concetti di mobilità, la promozione e l'ulteriore sviluppo della produzione di energia attraverso le energie rinnovabili così come la mobilità elettrica e la tecnologia a idrogeno, la promozione dell'apprendistato e la lotta contro la carenza di lavoratori qualificati così come la migliore compatibilità tra famiglia e lavoro sono all'ordine del giorno.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

30/05/2023

Microcriminalità e furti nei negozi, serata informativa il 7 giugno

Qualsiasi commerciante o gastronomo può essere interessato da un furto o da episodi di microcriminalità. Per cercare di contrastare il fenomeno, è importante prendere misure preventive e conoscere le regole di comportamento e intervento.
La ...
 
 

18/05/2023

Utilizzo promiscuo di locali commerciali nei centri urbani: grandi facilitazioni

In una nota congiunta, il presidente dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige Philipp Moser e l’assessore provinciale al commercio Philipp Achammer accolgono con favore la novità recentemente introdotta dal Consiglio provinciale ...
 
 

16/05/2023

Legge provinciale: indicazione di provenienza di alimenti nella ristorazione collettiva

In data 11.05.2023 la Legge provinciale riguardo all’indicazione di provenienza di alimenti nella ristorazione collettiva è stata pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione. La Legge entra in vigore il novantesimo giorno dopo la sua ...
 
 

05/05/2023

Bolzano: “Disattesi gli accordi relativi all’occupazione di suolo pubblico!”

È stato emanato recentemente, dal Comune di Bolzano, il nuovo Disciplinare tecnico dedicato agli allestimenti del suolo pubblico con arredi esterni. Un tema lungamente dibattuto e che interessa numerosissime aziende della ...