18/05/2022

Sussidio provinciale per settori economici particolarmente colpiti: domande entro il 31 maggio

Sono state rese operative nuove misure di sostegno della Provincia Autonoma di Bolzano per le imprese operanti nei settori economici particolarmente colpiti; gli aiuti riguardano professionisti, lavoratori autonomi e imprese, che svolgono in provincia di Bolzano una o più delle seguenti attività economiche (inizio attività prima del 1° gennaio 2021):
• gestione di palestre - codice ATECO 93.13.00
• corsi sportivi - codice ATECO 85.51.00, limitatamente ai corsi sportivi svolti nell’ambito di palestre e centri fitness
• corsi di danza - codice ATECO 85.52.01
• attività diverse ma riconducibili per tipologia alle stesse e comunque strettamente attinenti alla categoria delle attività motorie svolte in ambienti chiusi, quali yoga o pilates
• attività delle agenzie di viaggio, iscritte nel registro delle agenzie viaggi della Provincia autonoma di Bolzano, e tour operator - codice ATECO 79.1
• discoteche, sale da ballo e simili - codice ATECO 93.29.1
• imprese che svolgono attività strettamente attinenti allo svolgimento di prestazioni e servizi forniti in occasione di eventi e manifestazione
• altri trasporti terrestri di passeggeri - codice ATECO 49.31, 49.32 e 49.39.09.

Tra i requisiti richiesti per l’accesso al sussidio si segnala il calo di fatturato di almeno il 50% sofferto nell’anno 2021 rispetto all’anno 2019 (nel conteggio vanno ricompresi precedenti aiuti concessi contributi a fondo perduto per il sostegno delle attività economiche chiuse di cui agli articoli 2 del DL n. 73/2021, e DL n. 105/2021.
Il contributo è determinato in percentuale (dal 40 al 70%) sui costi fissi ammissibili individuati dalla delibera provinciale. La domanda va inoltrate all’indirizzo PEC handwerk.artigianato@pec.prov.bz.it (per l’attività di “altri trasporti terrestri di passeggeri”) e all’indirizzo PEC handel.commercio@pec.prov.bz.it (per tutte le altre attività ammissibili) entro il 31.05.2022 e deve essere confermata da un intermediario abilitato.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 

Download

 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Andrea Pircher

Dottore commercialista e revisore legale
Ufficio centr. contabilità e consulenza fiscale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

21/09/2023

Autotrasporto: richieste del credito di imposta per acquisto gasolio

Il Ministero dei Trasporti ha comunicato le modalità operative per i crediti di imposta per le imprese di trasporto merci e persone per gli acquisti di gasolio nel 2022. Sono tre le scadenze da tenere d'occhio:

 
 

21/09/2023

Superbonus 110% per “unifamiliari”: ulteriore proroga

Nuova proroga per la detrazione del 110% per gli interventi effettuati sulle unità immobiliari unifamiliari (c.d. "villette"). È stato differito (dal 30 settembre 2023) al 31 dicembre 2023 il termine entro il quale sostenere le spese dei predetti ...
 
 

14/09/2023

Adeguamento dei registratori telematici per la “nuova” lotteria degli scontrini

L'Agenzia delle Entrate ha definito le modalità operative del “bonus” per l'adeguamento di registratori telematici e server RT alle nuove disposizioni che regolano la partecipazione alla lotteria degli scontrini. Il bonus ammonta al 100% della spesa ...
 
 

12/09/2023

In arrivo la comunicazione degli esiti della “Rottamazione-Quater”

L’Agenzia delle Entrate–riscossione sta notificando gli esiti delle istanze della c.d. “Rottamazione-Quater” presentate entro la scadenza del 30 giugno 2023. Si ricorda che a seguito di proroga è stato rivisto il calendario con i termini per la ...