18/05/2022
Sussidio provinciale per settori economici particolarmente colpiti: domande entro il 31 maggio
• gestione di palestre - codice ATECO 93.13.00
• corsi sportivi - codice ATECO 85.51.00, limitatamente ai corsi sportivi svolti nell’ambito di palestre e centri fitness
• corsi di danza - codice ATECO 85.52.01
• attività diverse ma riconducibili per tipologia alle stesse e comunque strettamente attinenti alla categoria delle attività motorie svolte in ambienti chiusi, quali yoga o pilates
• attività delle agenzie di viaggio, iscritte nel registro delle agenzie viaggi della Provincia autonoma di Bolzano, e tour operator - codice ATECO 79.1
• discoteche, sale da ballo e simili - codice ATECO 93.29.1
• imprese che svolgono attività strettamente attinenti allo svolgimento di prestazioni e servizi forniti in occasione di eventi e manifestazione
• altri trasporti terrestri di passeggeri - codice ATECO 49.31, 49.32 e 49.39.09.
Tra i requisiti richiesti per l’accesso al sussidio si segnala il calo di fatturato di almeno il 50% sofferto nell’anno 2021 rispetto all’anno 2019 (nel conteggio vanno ricompresi precedenti aiuti concessi contributi a fondo perduto per il sostegno delle attività economiche chiuse di cui agli articoli 2 del DL n. 73/2021, e DL n. 105/2021.
Il contributo è determinato in percentuale (dal 40 al 70%) sui costi fissi ammissibili individuati dalla delibera provinciale. La domanda va inoltrate all’indirizzo PEC handwerk.artigianato@pec.prov.bz.it (per l’attività di “altri trasporti terrestri di passeggeri”) e all’indirizzo PEC handel.commercio@pec.prov.bz.it (per tutte le altre attività ammissibili) entro il 31.05.2022 e deve essere confermata da un intermediario abilitato.