07/03/2022

Bonus casa e superbonus: scadenza prorogata al 7 aprile

Il termine per comunicare (telematicamente) l’opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito per le spese sostenute nel 2021 è il 07.04.2022 (prorogata la scadenza ordinaria del 16.03.2022).

L’opzione si applica ai seguenti interventi:
  • interventi di ristrutturazione edilizia (“bonus casa” del 50%)
  • interventi di riqualificazione energetica (“ecobonus”)
  • “superbonus” del 110%
  • bonus “facciate”
  • installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici
Non può essere fatta valere per il bonus mobili, il bonus verde.


Introdotte ulteriori modifiche per le cessioni dei crediti d'imposta derivanti da interventi "edilizi"

Dopo la prima cessione "verso chiunque", da parte del beneficiario, o, previo sconto in fattura, del fornitore, sono possibili due ulteriori cessioni, le quali possono però avvenire esclusivamente a favore dei "soggetti vigilati" (banche e intermediari finanziari, società appartenenti al gruppo bancario e imprese di assicurazione). Dal 01.05.2022 ai crediti ceduti verrà attributo un codice identificativo univoco che deve essere indicato nelle comunicazioni delle eventuali successive cessioni, con conseguente impossibilità di procedere a cessioni parziali.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Andrea Pircher

Contabilità e consulenza fiscale
Dottore commercialista e revisore legale, Ufficio centrale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

20/03/2025

Artigiani e commercianti: contribuzione 2025

Per la contribuzione dell’anno 2025 di artigiani e gli esercenti attività commerciali è previsto che le aliquote delle gestioni pensionistiche sono pari al 24% per gli artigiani e al 24,48% per i commercianti. Inoltre, si applica la riduzione del ...
 
 

18/03/2025

INPS gestione separata, contribuzione 2025

Per il 2025 trovano applicazione nuove aliquote per i liberi professionisti iscritti alla gestione separata INPS. Il 26,07% per i liberi professionisti con partita IVA, iscritti alla Gestione separata INPS e non iscritti ad altre gestioni ...
 
 

13/03/2025

Certificazione Unica, novità

Per il modello CU 2025 entrano in campo tre diverse scadenze, differenziate sulla base della tipologia di reddito da certificare. Entro il 16 marzo (termine differito automaticamente a lunedì 17 marzo) i sostituti d’imposta dovranno trasmettere le ...
 
 

13/03/2025

Prenotazione bonus pubblicità 2025

A seguito del ripristino del regime ordinario "incrementale", il bonus pubblicità spetta nella misura unica del 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati in campagne pubblicitarie esclusivamente sulla stampa quotidiana e periodica, ...