07/03/2022
Bonus casa e superbonus: scadenza prorogata al 7 aprile
L’opzione si applica ai seguenti interventi:
- interventi di ristrutturazione edilizia (“bonus casa” del 50%)
- interventi di riqualificazione energetica (“ecobonus”)
- “superbonus” del 110%
- bonus “facciate”
- installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici
Introdotte ulteriori modifiche per le cessioni dei crediti d'imposta derivanti da interventi "edilizi"
Dopo la prima cessione "verso chiunque", da parte del beneficiario, o, previo sconto in fattura, del fornitore, sono possibili due ulteriori cessioni, le quali possono però avvenire esclusivamente a favore dei "soggetti vigilati" (banche e intermediari finanziari, società appartenenti al gruppo bancario e imprese di assicurazione). Dal 01.05.2022 ai crediti ceduti verrà attributo un codice identificativo univoco che deve essere indicato nelle comunicazioni delle eventuali successive cessioni, con conseguente impossibilità di procedere a cessioni parziali.