Sicurezza

Prevenzione e protezione nella vendita al dettaglio e nella gastronomia

La sicurezza nella vendita al dettaglio e nella gastronomia è di fondamentale importanza. Ma come possono prevenirla di fatto le aziende?
L'Unione ti offre i giusti strumenti per rendere concretamente più sicura la tua attività!

Regolari vertici sulla sicurezza

Dalla prevenzione alla denuncia: strategie di protezione contro furti e rapine, attraverso casi pratici e discussioni partecipate con esperti della politica e delle istituzioni, su misura per il tuo settore.

Prossimi vertici sulla sicurezza:

  1. 26.02.2025 / ore 19:00, Bressanone, Accademia Cusano [Sala Cirillo].
  2. 17.03.2025 / ore 19:00, Merano, MIND Meran.o [Event Hall].
  3. 19.03.2025 / ore 19:00, Brunico, Municipio [Sala del consiglio comunale].

>> Info


    Vademecum per le aziende

    Comportamento consapevole in caso di furto o rapina: suggerimenti pratici, consigli giusti e soluzioni concrete attraverso un manuale pratico e completo su furto e taccheggio e rapina e autodifesa, creato appositamente per le aziende associate.

    >> Guida furti e rapine nel commercio e nella gastronomia


    Iter di denuncia semplificato

    Nata dalla collaborazione con i Carabinieri, attraverso la denuncia ai Carabinieri online, il denunciante, dopo aver compilato il modulo di denuncia digitale online, riceve un codice con cui recarsi presso una stazione dei Carabinieri di sua scelta per consegnare la denuncia.

    >> Info


    Agevolazioni per impianti video-allarme antirapina e video-sorveglianza

    La Provincia Autonoma di Bolzano sostiene finanziariamente le imprese nell’installazione di sistemi di video-allarme antirapina, e di videosorveglianza attraverso uno specifico programma di incentivazione.

    >> Info

     
     
     
     
     
     
     
     

    News
     

    28/03/2025

    Contributi per impianti di video-allarme antirapina: aumentano i fondi

    Da novembre 2024 le aziende artigiane, industriali, commerciali, di servizi e turistiche possono richiedere contributi per l'installazione di impianti di video-allarme antirapina e video-sorveglianza. Sono 155 le ...
     
     

    20/03/2025

    “Vertice Unione sulla sicurezza” a Brunico: “Aumentare la percezione della sicurezza nei centri urbani!”

    “La sicurezza nei nostri paesi e città è una sensazione che dobbiamo rafforzare tutti insieme a vantaggio degli imprenditori, dei loro collaboratori, della popolazione e anche degli ospiti!”, ha affermato il presidente dell’Unione Philipp ...
     
     

    18/03/2025

    Per centri urbani sicuri e più sicurezza a Merano

    “Centri urbani con un commercio vivace e una gastronomia attrattiva creano anche qualità della vita e sicurezza nei nostri paesi e città”, ha affermato il presidente dell’Unione Philipp Moser nel suo intervento di saluto in ...
     
     
     
     

     

    Il tuo interlocutore

     
     

    Dott.ssa Jasmin Lumetta

    Affari legali e relazioni sindacali
    Capoarea
    Sede: Bolzano
     
    T: 0471 310 422
    E-mail:
     
     
     
     
     

    Dott.ssa Lisa Baumgartner

    Affari legali e relazioni sindacali
    Collaboratrice
    Sede: Bolzano
     
    T: 0471 310 423
    E-mail: